Baldur's Gate: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Trama: snellisco
mNessun oggetto della modifica
Riga 34:
|tipo media = [[DVD]], [[download]]
|requisiti =
| età = {{Classificazione videogioco|ELSPA=15+|ESRB=T|PEGI=16}}
|periferiche = [[Mouse]], [[Tastiera (informatica)|tastiera]]
|espansioni = ''[[#Tales of the Sword Coast|Tales of the Sword Coast]]''
|seguito = [[Baldur's Gate II: Shadows of Amn]]
}}
'''''Baldur's Gate''''' è un [[videogioco di ruolo]] del [[1998]], pubblicato inizialmente dalla [[Interplay]] per [[Windows]], il capostipite della [[Baldur's Gate (serie)|serie di ''Baldur's Gate'']].
Così come tutti i capitoli successivi della serie, è ambientato nell'universo narrativo dei ''[[Forgotten Realms]]'' del gioco di ruolo [[fantasy]] ''[[Dungeons & Dragons]]''.
 
==Ambientazione==
Il gioco, così come per tutti i capitoli successivi della serie, è ambientato nell'universo narrativo dei ''[[Forgotten Realms|Forgotten Realms]]'' del gioco di ruolo [[fantasy]] ''[[Dungeons & Dragons]]'': si svolge sul continente di [[Faerûn]], un una porzione della regione costiera occidentale della [[Costa della Spada]], delimitata nel videogioco dalla catena montuosa dei Picchi delle Nuvole a [[Sud]], dal Bosco dei Denti Affilati ad [[Est]], dal Mare di Spade ad [[Ovest]] e dalla città di Baldur's Gate a [[Nord]].
 
==Trama==
Il gioco, così come per tutti i capitoli successivi della serie, è ambientato nell'universo narrativo dei ''[[Forgotten Realms|Forgotten Realms]]'' del gioco di ruolo [[fantasy]] ''[[Dungeons & Dragons]]'': si svolge sul continente di [[Faerûn]], unin una porzione della regione costiera occidentale della [[Costa della Spada]], delimitata nel videogioco dalla catena montuosa dei Picchi delle Nuvole a [[Sud]], dal Bosco dei Denti Affilati ad [[Est]], dal Mare di Spade ad [[Ovest]] e dalla città di Baldur's Gate a [[Nord]].
Nel corso dell'avventura, il protagonista con il suo gruppo di avventurieri può esplorare paesi, caverne, miniere, rovine, foreste e la stessa Baldur's Gate. La storia principale trae origini dalle macchinazioni per il controllo del commercio di ferro e svela man mano le oscure trame riguardanti le fazioni del Trono di Ferro, del Pugno Fiammante, dei Mercenari del Gelo, degli Artigli Neri e degli Arpisti, andando così a scoprire le origini del personaggio e a determinare il suo destino.
 
==Trama==
Il protagonista è un orfano cresciuto a Candlekeep, un'antica cittadella-biblioteca fortificata sita a sud della città di Baldur's Gate, allevato dal padre adottivo Gorion. La regione della Costa della Spada vive un periodo di crisi: la produzione di ferro, d'importanza vitale per la regione, si è fermata per un misterioso processo di deterioramento che rende inservibile il materiale, per cui orde di banditi e predoni infestano le campagne alla ricerca di qualsiasi materiale che lo possa sostituire. Durante queste scorribande, alcuni mercenari si sono spinti all'interno delle mura di Candlekeep con l'intenzione di uccidere il protagonista.
 
Riga 57 ⟶ 56:
Ritornato a Baldur's Gate, il protagonista scopre che il capo del Pugno Fiammante, Scar, è stato assassinato e sostituito da Angelo, un socio di Sarevok. Inoltre, quest'ultimo sta per essere incoronato al palazzo ducale, quindi il gruppo ferma la cerimonia e accusa Sarevok di tutti i crimini e dei problemi da lui causati nella Costa della Spada. Sarevok riesce però a scappare e a rifugiarsi in un tempio sotterraneo di Bhaal. Attraverso un passaggio segreto della Gilda dei Ladri, il gruppo raggiunge la città sotterranea e affronta nel duello finale Sarevok e i suoi tre più stretti collaboratori, Angelo, Tazok e Semaj, uccidendoli e riportando la pace su tutta la regione.
 
==Modalità di gioco==
==Personaggi==
Nel gioco è possibile reclutare una gran quantità di personaggi<ref>{{cita web|url=http://mikesrpgcenter.com/bgate/npcs.html|titolo=Mike's RPG Center - Baldur's Gate - NPCs|lingua=en|accesso=2021-09-17}}</ref>, che si aggiungeranno alla squadra del giocatore di loro spontanea volontà o in seguito ad avvenimenti ben precisi. È possibile tenere in squadra fino a cinque personaggi, escluso il protagonista creato dal giocatore, che ovviamente non è possibile rimuovere dal gruppo. I personaggi in più possono essere cacciati dal gruppo, ma, salvo casi particolari, sarà possibile rincontrarli e chiedere loro nuovamente di aggregarsi al gruppo. Ogni personaggio è contraddistinto da un ''allineamento'' morale, che lo identifica come buono, malvagio o neutrale, pur con diverse sfaccettature (per approfondire, vedi ''[[Allineamento (giochi di ruolo)#Dungeons & Dragons|allineamento]]''). I membri del party possono conversare ogni tanto con il protagonista, oppure possono anche parlare fra di loro. Personaggi con diverso allineamento, per esempio un buono e un malvagio, possono litigare, e occasionalmente anche iniziare a combattere fino a che uno uccida l'altro. I membri del party possono allontanarsi dal gruppo se la reputazione del gruppo scende troppo (o, se sono malvagi, sale troppo; i personaggi neutrali restano indifferenti), se un membro del gruppo con il quale sono molto affiatati viene cacciato dal gruppo (è il caso, per esempio, della coppia Minsc-Dynaheir) o in seguito a particolari avvenimenti (per esempio, se entro dieci giorni dal suo reclutamento non si ha aiutato Minsc a salvare Dynaheir, questi se ne andrà infuriato). Alcuni personaggi, in seguito ad azioni del giocatore, non possono unirsi al gruppo (per esempio, Minsc non si unirà al party, tentando addirittura di uccidere il protagonista, se questi ha ucciso la sua protetta).
 
==Personaggi==
===Reclutabili===
====Buoni====
Riga 105 ⟶ 106:
* '''[[Drizzt Do'Urden]]''': un abilissimo spadaccino drow, fra i più amati e apprezzati personaggi di ''Dungeons & Dragons''. Fa un breve cameo nel gioco: il gruppo lo incontra nei boschi vicino a Nashkell, intento a sterminare una banda di gnoll. Volendo, si può provare a ucciderlo, tenendo conto però che è il più potente personaggio del gioco.
 
== ''Baldur's Gate: Tales of the Sword Coast'' ==
''Baldur's Gate: Tales of the Sword Coast'' è un'[[espansione (giochi)|espansione]] per il gioco originale, al quale aggiunge quattro aree: Ulgoth's Beard, un villaggio vicino a un fiume, in prossimità di Baldur's Gate; un'isola di pirati; un'isola di ghiaccio; la torre di Durlag, un enorme bastione pieno di trappole e tesori. In queste aree è possibile affrontare avventure opzionali che permettono inoltre al giocatore di raggiungere livelli più alti aumentando i limiti di esperienza (il ''[[Glossario dei giochi di ruolo#Level-cap|level-cap]]'' è stato aumentato rispetto alla versione base del gioco). Tra le altre novità ci sono nuove armi, armature, magie e nuovi boss da affrontare (i capi dei [[lupo mannaro|lupi mannari]], il demone cavaliere della torre di Durlag). Saranno disponibili inoltre tre nuove missioni: due si attivano nella nuova città del gioco, Ulgoth's Beard, mentre la terza consiste nell'affrontare il dungeon più impegnativo del gioco, la Torre di Durlag.