Peng Shuai: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo controllo di autorità (ref) |
Miglioro impaginazione |
||
Riga 88:
=== 2009 ===
[[File:Peng 2009 US Open 02.jpg|thumb
Dopo due sconfitte nei primi due tornei dell'anno, arriva al terzo turno a Melbourne ma viene battuta da [[Serena Williams]] 6-1 6-4, mostrando un buon gioco nel secondo set. Dopo i quarti a Pattaya, nei premier americani giunge in entrambi i casi al terzo turno perdendo sempre con la prima del seeding, ad Indian Wells della [[Dinara Safina|Safina]] e a Miami di nuovo da [[Serena Williams]]. Successivamente raggiunge come migliori risultati i quarti a Strasburgo e il terzo turno a Charleston. Nonostante deluda al Roland Garros uscendo fuori al primo turno, a Wimbledon ben figura contro la [[Agnieszka Radwańska|Radwańska]] perdendo 9-7 al terzo set. Al torneo di Los Angeles tracina la nº2 del seeding [[Vera Zvonarëva]] al tie-break al terzo set perdendo per 8-6. Disputa un buon torneo anche a Cincinnati dove perde al terzo turno contro la nº1 del mondo [[Dinara Safina]] 6-3 6-4. Nel finale di stagione raggiunge la semifinale a Guangzhou perdendo dalla [[Shahar Peer|Peer]], il secondo turno a Tokyo(battuta dalla Safarova) e i quarti a Pechino, dove batte al secondo e terzo turno due ex nº1 del mondo [[Jelena Janković|Janković]] e [[Marija Šarapova|Šarapova]], mentre nei quarti è costretta ad arrendersi alla [[Nadia Petrova|Petrova]] condizionata anche da un problema alla gamba sinistra. Chiude la stagione nelle prime 50 del mondo, precisamente al numero 46.
| |||