Rosneft: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo controllo di autorità (ref) |
m WPCleaner v2.04 - fix redirect da grafia non conforme o d'uso comune - Il Sole 24 ORE |
||
Riga 36:
Nel marzo 2013 Rosneft completa l'acquisizione di [[TNK-BP]], la terza più grande compagnia petrolifera in Russia: una joint venture tra [[BP (azienda)|BP]] e ARR, società che rappresenta quattro miliardari di origine russa. BP riceve in cambio della sua partecipazione 12,3 miliardi di dollari in contanti e il 18,5% della quota di Rosneft, mentre ARR riceve 28 miliardi in contanti. Con questa acquisizione Rosneft diventa la più grande società petrolifera quotata, con una produzione di circa 4 milioni di [[Barile equivalente di petrolio|barili]] al giorno.<ref name="rt210313">{{Cita news|lingua=en|url= https://rt.com/business/rosneft-finalize-tnk-bp-deal-largest-oil-producer-583/|titolo= Rosneft finalizes TNK-BP deal, becomes world’s largest oil producer|data=21 marzo 2013|accesso=25 marzo 2013}}</ref><ref name="reuters220313">{{Cita news|lingua=en|2=|url=https://uk.reuters.com/article/2013/03/22/uk-rosneft-tnkbp-deal-idUKBRE92K0IX20130322|titolo=Rosneft pays out in historic TNK-BP deal completion|editore=[[Reuters]]|nome=Vladimir|cognome=Soldatkin|nome2=Andrew|cognome2=Callus|data=22 marzo 2013|accesso=25 marzo 2013|pubblicazione=|dataarchivio=27 giugno 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130627151818/http://uk.reuters.com/article/2013/03/22/uk-rosneft-tnkbp-deal-idUKBRE92K0IX20130322|urlmorto=sì}}</ref>
Il 15 aprile [[2013]] la società rileva dalla famiglia Moratti il 13,70% della [[Saras]] e lancia l'opa sul 7,3% della società a 1,37 euro per azione. I fratelli Moratti cedono interamente le quote detenute personalmente, mentre la Sapa (titolare del 62,46%), scenderà al 50,02% a valle della vendita.<ref>[http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-04-15/moratti-vendono-saras-rosneft-132444.shtml?uuid=Ab2nLSnH I Moratti vendono il 13,7% di Saras a Rosneft: Opa sul 7,3% del capitale], ''[[Il Sole 24
Nel 2013 [[BP (azienda)|BP]] acquisisce una quota del 19,75% della società, ceduta nel 2022 a seguito del [[Crisi russo-ucraina del 2021-2022|conflitto tra Russia e Ucraina]].<ref>{{Cita web|url=https://www.rainews.it/articoli/2022/02/ucraina-bp-esce-da-rosneft-e-vende-la-sua-quota-342dd6ff-3c8d-407c-8eda-1b2579299152.html|titolo=Effetto Ucraina, BP esce da Rosneft e vende la sua quota|sito=RaiNews|lingua=it|accesso=2022-03-02}}</ref>
|