Igiaba Scego: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
wikifico + bibliografia +N |
|||
Riga 1:
{{N|scrittori italiani|novembre 2022}}
{{Bio
|Nome = Igiaba
Riga 25 ⟶ 26:
== Attività ==
Nel [[2003]] ha vinto il premio Eks&Tra di scrittori migranti con il suo racconto ''Salsicce'' e ha pubblicato il suo romanzo di esordio, ''La nomade che amava [[Alfred Hitchcock]]''.
Riga 43:
== Opere ==
* ''La nomade che amava Alfred Hitchcock'', Sinnos, 2003.
* ''Rhoda'', Sinnos, 2004.
Riga 64 ⟶ 63:
*''Africana. Raccontare il Continente al di là degli stereotipi'', curatrice con Chiara Piaggio, Feltrinelli, 2021.
*''Figli dello stesso cielo. Il razzismo e il colonialismo raccontati ai ragazzi'', Piemme, 2021.
== Note ==▼
<references />▼
== Bibliografia ==
* {{cita libro|autore=AA. VV.|capitolo=titolo="Libri in attesa". Trent'anni di pagine migranti|autore-capitolo=Fulvio Pezzarossa|titolo=Words4link. Scritture migranti per l'integrazione|volume=2|città=Roma|editore=Edizioni Idos|isbn=9788864800752|pp=30-52}}
* {{cita pubblicazione|titolo=Lingue, dialetti, identità. Letteratura dell’immigrazione|url=https://halshs.archives-ouvertes.fr/halshs-00753851/document|autore=Silvia Contarini|anno=2011|editore=Centre Interlangues}}
* Simone Brioni. ''The Somali Within. Language, Race and Belonging in 'Minor' Italian Literature''. Cambridge: Legenda 2015.
*
▲== Note ==
▲<references />
== Voci correlate ==
|