Puppy Linux: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Toobazbot (discussione | contributi)
m Bot: Sostituzione automatica (-che` +ché, -`([Ss]) +'\1, -a` +à, -e` +è, -i` +ì, -o` +ò, -u` +ù, -([ld])` +\1', -``([^ ])'' +"\1", -`` +")
errori ortografici e qualche formattazione corretti
Riga 17:
}}
 
'''Puppy Linux''' è una [[distribuzione Linux]] [[LiveCD]] che fu cominciata da Barry Kauler. Puppy è molto piccolo, ed è disegnato per essere attendibile, facile da usare e con molte caratteristiche,. Tutto il sistema operativo e tutte le applicazioni funzionano dalla [[memoria RAM]], dando la possibilità di rimuovrerimuovere il disco dopo che il sistema è iniziato, inoltre non c'è la necessita di installare alcunchealcunché sul disco rigido.
 
Incluse nella distribuzione ci sono altre applicazioni come [[SeaMonkey]]/[[Mozilla Application Suite]], [[AbiWord]], [[Sodipodi]], [[Gnumeric]], e Gxine/[[xine]]. La distribuzione non è basata su alcuna altra distrubuzionedistribuzione, essa è scritta da zero.
 
L'ultimo rilascio è la versione 2.17, rilasciata il [[20 luglio]] [[2007]].<ref>{{ cite web | url = http://www.puppylinux.org/user/news.php?readmore=48 | title = Puppy version 2.16 is here! | first = Barry | last = Kauler | accessdate = 2007-06-11 | date = [[17 May]] [[2007]] }}</ref>
Riga 25:
== Caratteristiche ==
 
Puppy può essere utile quando si lavora su vecchi sistemi, come sistema di emergenza, come una dimostrazione di Linux oppure come un sistema operativo generale,. Esso puòPuò essere inizializzatoavviato da:
 
* Una [[Penna USB]]
Riga 35:
* Un floppy [[boot disk]] che carica il resto del sistema operativo da altre sorgenti come una penna USB od un CD.
 
Installare una versione di PullyPuppy sul disco rigido, su un disco USB, su un disco Zip, ecc... può essere fatto da live-pully o da una versionversione giagià installata.
 
==GUI==
[[Image:Puppylinux-215ce2.jpg|thumb|Scrivania con uno dei molti temi inclusi nella distribuzione e XMMS, mtPaint e gxine running plus an opened text file under Puppy Linux 2.15 CE Viz (with default WM: IceWM)]]
Puppy è distribuito con 2 server grafici: [[X.org]] (pieno di caratteristiche) e [[Xvesa]] (leggero). Un wizard durante la fase di caricamento guida l'utente attraverso la configurazione del server grafico più appropritatoappropriatato per la scheda video e lo schermo. Alla fine del wizard l'utente avraavrà davanti a se la scrivania ed un [[window manager]]; il WM usato più spesso nei rilasci di Puppy Linux è [[JWM]]. La nuova Community edizione 2.15 è provvisto del WM IceWM come standard.
 
DotPup packages of the [[IceWM]] desktop, [[Fluxbox]] and [[Enlightenment (window manager)|Enlightenment]] are also available off a link on the [http://puppylinux.org/wikka/PuppyLinuxMainPage Puppy Linux Wiki].
 
Quando il sistema viene inizializatoinizializzato, tutto quello che è compreso nel pacchetto viene decompresso della [[memoria RAM]], il "[[ramdisk]]". Per essere caricato completamente nel ssitemasistema il PC deve avere almeno 128 MB di RAM (con non più di 8 MB di shared video),; è comunque possibile eseguire Puppy su di un sistema con appena 48 MB di RAM perché parte del sistema può essere messo da parte nel disco rigido o nel disco dal quale esso viene eseguito.
 
Puppy è in pratica un completo sistema che viene eseguito da un "[[ramdisl]]"ramdisk; le varie applicazioni sono state scelte in modo da avere certe caratteristiche, in particolare si è fatta molta attenzione alla loro dimensione. Le applicazioni grafiche (GUI)
 
Puppy [[GUI]] applications are considered functional and fast.{{Fact|date=September 2007}} Because one of the aims of the distribution is to be extremely easy to set up, there are a number of [[wizard (software)|wizard]]s that take the user through the process of a range of common tasks.
Riga 59:
[[Image:PuppyLinux-ScreenShot-070216-1.png|thumb|SeaMonkey, AbiWord and MineSweeper running under Puppy Linux 2.13]]
 
La versione di Puppy 2.14 (86.5 MB) usa [[SeaMonkey]] come [[internet suite]] (principarlmente come [[web browser]] e e-mail client). E' distribuita in edizioni di dimensioni differenti.
*L'edizione standard usa [[AbiWord]] come [[word processor]] ed e'è 68 [[Megabyte|MB]]; il file ISO del live-CD ISO con Mozilla Firefox e'è 52.4 MB; con la versione completa della [[Mozilla suite]] e'è grande 55.3 MB; con [[Opera (web browser)|Opera]] 49.6 MB.
*La versione da 96.1 MB "[[wikt:Chubby|Chubby]] Puppy" include la suite [[OpenOffice.org]].
*La versione da 39.9 MB "[[Barebone|BareBone]]s Puppy" e'è senza [[Graphical user interface|GUI]],
*infine la versione da 83 MB "zdrv" standard edition, contiene una grande collezione di driver del kernel e firmware.{{Fact|date=September 2007}}
Insieme a [[Morphix]], Puppy Linux e'è una delle poche distribuzioni Linux LiveCD capaci di salvare i files sul LiveCD stesso (tramite la multisessione, vedi [[Masterizzazione]]), consentendo agli utenti di trasportare i dati, aggiungere programmi e personalizzare le impostazioni, utilizzando sempre lo stesso CD. La versione multisessione di Puppy e'è grande 55.7 MB.
 
La prima serie di Puppy gira agevolmente su hardware molto datato. Per i nuovi sistemi, la versione per penna USB potrebbe essere migliore (anche se il [[BIOS]] non supporta direttamente il boot di periferiche USB, si puo'può utilizzare il Puppy floppy boot disk per avviarla). E'è possibile [http://www.freeveda.org/linux/puppy/index.html eseguire Puppy Linux con] [[Windows 9x]]/[[Windows Me]]. E' anche possibile, se il BIOS non supporta il boot da driver USB, avviare il sistema dal CD e mantenere lo stato del sistema su una penna USB; questo sara'sarà salvato allo spegnimento e letto automaticamente dalla periferica USB all'avvio del sistema.
 
== References ==
Riga 81:
*[http://www.puppylinux.org Community website]
*{{DistroWatch|puppy|NAME=Puppy Linux}}
*[http://www.pupweb.org/ Puppy Web], a network of Puppy "kennelskernels"
*[http://www.desktoplinux.com/articles/AT6545156120.html ''Getting to know Puppy Linux'']