Conte: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile Link a pagina di disambiguazione
m Annullate le modifiche di 5.171.25.188 (discussione), riportata alla versione precedente di Michi81
Etichetta: Rollback
Riga 14:
[[File:Corona normale di conte italiano.svg|thumb|Corona di conte italiano]]
[[File:Coronet of a British Earl.svg|thumb|Corona di conte britannico]]
'''Conte''' è un [[titolo nobiliare]], diffuso in [[Europa]], superiore al titolo di [[visconte]] e inferiore a quello di [[marchese]]. In [[età carolingia]] il titolo era usato per indicare genericamente un funzionario pubblico nella veste di governatore civile di un territorio, infatti, nelle fonti non è raro trovare indicati come ''comes'' anche aristocratici a cui era affidato il controllo di [[Marca (circoscrizione)|marche]] o [[Ducato (circoscrizione)|ducati]].
'''Conte''' è una categoria di individuo, diffusa in Europa, che comprende persone che agiscono come funzionari pubblici di altissimo livello che si trovano al comando di uno o più [[ducato|ducati]]. Storicamente, il conte è più potente del [[visconte]], ma meno del [[marchese]] ed è considerato membro della [[nobiltà]].
 
== Caratteristiche ==