Mecha: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 48:
Direttamente influenzate dalla descrizione heinleiniana delle armature della "fanteria mobile" sono le ''powered armour'' in dotazione agli [[Space Marine]] del [[wargame tridimensionale]] ''[[Warhammer 40.000]]'' (che per il proprio retroterra saccheggia molta produzione fantascientifica degli [[anni 1950|anni cinquanta]] - [[anni 1980|ottanta]]) e le truppe spaziali del videogioco ''[[StarCraft]]'', sviluppato autonomamente dalla [[Blizzard Entertainment|Blizzard]] una volta che la [[Games Workshop]] rifiutò l'offerta di concedere in licenza la proprietà intellettuale dei propri giochi da tavolo per ricavarne giochi per PC (da cui l'evidente 'filiazione' fra gli Space Marines di ''WH40K'' e i trooper umani di ''Starcraft''). Negli ultimi anni si è fatto notare un nuovo tipo di amatura potenziata, quella degli Spartan del mondo fantascientifico di ''[[Halo (serie)|Halo]]'' o la tuta energetica di [[Samus Aran]] di ''[[Metroid]]''. Da segnalare assolutamente la potentissima NanoSuit del videogioco Crysis, che ha un ruolo tutt'altro che marginale, divenendo essa stessa protagonista del secondo capitolo della serie.
Degne di nota anche le armature atomiche onnipresenti in tutti i capitoli della saga fallout che conferiscono all'utilizzatore forza, velocità e robustezza. Nel versante giapponese, possiamo citare ''[[Tekkaman]], [[Teknoman]] Gordian'', di cui esistono alcune serie animate, e ''[[Guyver (manga)|Guyver]]'' di cui esistono un fumetto e una serie animata, doppiata ma mai andata in onda in Italia e accessibile solo tramite VHS o DVD. Per quanto riguarda ''[[Guyver (manga)|Guyver]]'', in particolare, l'armatura è un essere vivente che entra in [[Simbiosi (ecologia)|simbiosi]] con il corpo ospite, e a cui conferisce [[superpoteri]] e [[supporto vitale]] anche in situazioni estremamente critiche.
Notevoli anche le armature visibili come proprio le motociclette trasformabili della "terza serie" di [[Robotech]], ma anche come i veicoli-robot dei terrestri o dei nemici della "seconda serie".
|