Mescalina: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Echinopsis peruviana
Nessun oggetto della modifica
Riga 30:
}}
 
La '''mescalina''' (''3,4,5-trimetossi-β-fenetilammina'') è un alcaloide psichedelico contenuto principalmente nel [[peyote]] (''Lophophora williamsii''), [[pianta succulenta]] appartenente alla famiglia delle [[cactacee]], originaria del deserto del [[Messico]]; usata nei riti sciamanici dai nativi americani, ha conosciuto una certa diffusione negli anni '70, ma è stata poi soppiantata dall'[[LSD]], più reperibile e dagli effetti comparabili. Anche il [[Echinopsis pachanoi|San Pedro]], una cactacea colonnare originaria di [[Perù]], [[Bolivia]] ed [[Ecuador]], e il ''Echinopsis peruviana'' contienencontengono mescalina.<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Olabode|cognome=Ogunbodede|nome2=Douglas|cognome2=McCombs|nome3=Keeper|cognome3=Trout|data=2010-09-15|titolo=New mescaline concentrations from 14 taxa/cultivars of Echinopsis spp. (Cactaceae) ("San Pedro") and their relevance to shamanic practice|rivista=Journal of Ethnopharmacology|volume=131|numero=2|pp=356–362|accesso=2022-04-14|doi=10.1016/j.jep.2010.07.021|url=https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/20637277/}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://chacruna.net/synthetic_mescaline_protect_declining_peyote_populations/|titolo=Could Synthetic Mescaline Protect Declining Peyote Populations?|autore=Mchem Benjamin Bury|sito=Chacruna|data=2021-08-02|lingua=en-US|accesso=2022-04-14}}</ref> La mescalina è una delle sei [[Feniletilamina|feniletilamine]] componenti della "magica mezza dozzina" del celebre chimico e ingegnere di farmaci [[Alexander Shulgin]].
 
== Storia ==