Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione |
|||
Riga 513:
: In effetti il redirect è ambiguo, dato che entrambi i significati si riferiscono all'Italia. Però non saprei come agire: forse spostando [[Esperia (Italia)]] a [[Esperia (nome dell'Italia)]]? --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 13:25, 15 apr 2022 (CEST)
::Io il redirect lo cancellerei e basta. Nella voce [[Italia]] il termine "Esperia" non viene mai citato, e comunque storicamente il nome [https://www.treccani.it/enciclopedia/esperia/ ha indicato anche altri luoghi]; nella pagina di disambiguazione [[Esperia (disambigua)]] si può fare esattamente come è stato fatto in [[Ausonia]], cioè spiegazione senza link. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 14:19, 15 apr 2022 (CEST)
:::Come Syrio, [[Esperia (Italia)]] non serve a disambiguare, non altre funzioni ed è meglio cancellarlo. Nei "[[Speciale:PuntanoQui/Esperia_(Italia)|puntano qui]]" lo linkiamo così: <code><nowiki>[[Italia|Esperia]]</nowiki></code> oppure creiamo una voce sul significato di Esperia come antico nome greco per "Italia" adeguatamente spiegato e contestualizzato, chiarendo anche il significato di "[[Esperia ultima]]" riferibile alla Spagna. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 14:59, 15 apr 2022 (CEST)
|