Cappelle sul Tavo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rimuovo tl F, rapporto ref/info sufficiente |
+ref e data istituzione |
||
Riga 14:
|Partito = [[lista civica]]
|Data elezione = 27-5-2019
|Data istituzione = 1904
|Abitanti = 4002
|Note abitanti = {{Istat|068|6|2021}}
Riga 39:
== Storia ==
[[File:CappelleSulTavoMunicipio3.jpg|thumb|upright=1.4|Il palazzo comunale|alt=|sinistra]]
Il toponimo deriva dal tardo latino ''cappella'' nel senso di ''[[Edicola|aedicula]]'' o ''locus tectus, in foro.''<ref name=":0" /> Il paese sorse nel XVII secolo come agglomerato di case contadine, ed era una frazione dipendente dall'[[Universitas|università]] di [[Moscufo]]: si trattava di una serie di insediamenti creatisi a seguito dell'arrivo di popoli di origine balcanica chiamati [[Schiavoni]], che si stabilirono anche in altre località della campagna abruzzese.
Provincia di Abruzzo Ulteriore I o di Teramo|sito=asciatopo.xoom.it|accesso=19 aprile 2022}}</ref>. Nel secondo dopoguerra il paese conosce un primo importante sviluppo, affermandosi come centro agricolo e commerciale di raccordo tra l'[[area metropolitana di Pescara]] e l'[[Area Vestina]].<ref>{{Cita web|url=https://www.collinedoro.net/focus/storia/4210/la-storia-di-cappelle-sul-tavo|titolo=La Storia di Cappelle Sul Tavo|sito=www.collinedoro.net|lingua=it|accesso=2022-04-14}}</ref> === Simboli ===
|