Franco Teodoro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 13:
Dal 1965 al 1975, durante la lunga frequentazione con la Abet il suo lavoro di design spazia dalla ricerca di nuovi colori, decorazioni e finiture del laminato plastico allo studio di nuove applicazioni nel settore dell'architettura d'interni e degli elementi di arredo, fino agli allestimenti nei Saloni del Mobile di Milano e alle Eurodomus di Genova, Torino e Milano.
 
Nel 1967 nasce il gruppo di lavoro con Piero Gatti (1940-2017) e Cesare Paolini (1937-1983), con un piccolo studio in piazza Hermada, a Torino. La loro collaborazione porta i tre designer a partecipare a M.I.A. Mostra Internazionale dell'arredamento di Monza nel 1968, dove ricevono il primo premio ex aequo con il prototipo di MIA '68, contenitore rotante (ideato con l’architetto Guido Drocco)<ref>M.I.A.- Mostra Internazionale dell'Arredamento, Monza, 1968
</ref>. Nello stesso anno presentano il prototipo della [[poltrona Sacco]] ad Aurelio Zanotta, che decide di produrla e presentarla al Salone del mobile di Parigi nel 1969. Sacco viene selezionato nel 1970 per il Premio compasso d’oro, che viene poi vinto nel 2020 come premio alla carriera del prodotto.
La poltrona è presente in molte collezioni permanenti tra cui Museum of Modern Art di New York fin dal 1972, Victoria and Albert Museum di Londra, Israel Museum di Gerusalemme, Uméleckoprumyslové Muzeum di Praga, Staatliches Museum fur Angewandte Kunst di Monaco, Kunstgewerbemuseum di Berlino, Museum Fur Angewandte Kunst di Colonia, Museum für angewandte Kunst di Vienna, Taideteollisuusmuseo Konstindustrimuseet di Helsinki, Musée des Arts Décoratifs di Parigi, Fondazione Triennale Design Museum di Milano, Tel Aviv Museum of Art, Musée National d'Art Moderne di Parigi, Thessaloniki Design Museum, Brücke-Museum- di Berlino, Powerhouse Museum di Sydney, Philadelphia Museum of Art, Shiodome Italia Creative Center di Tokyo.
 
Entrano così a pieno titolo nel campo del Radical design (3)<ref>https://www.zanotta.it/it/azienda
</ref>, (dividendo la scena con Joe Colombo, Elenore Peduzzi Riva, Caccia Dominioni) e nella storia del design industriale Sacco è tutt’ora in catalogo e oggetto di punta dell’azienda Zanotta.
 
Parallelamente si avvia la collaborazione di Teodoro con l’Azienda Comus Bontempi- Farfisa che durerà più di venticinque anni, dove affronta il tema della progettazione altamente industrializzata di strumenti musicali elettronici, dal giocattolo allo strumento musicale professionale di alta qualità tecnica.