Matt Bloom: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m + cat |
m Fix disambigua Gimmick |
||
Riga 59:
==== A-Train (2002–2004) ====
Successivamente, lottò principalmente a ''[[WWE Velocity|Velocity]]'' fino al dicembre 2002 quando unì le forze con [[Paul Heyman]] e [[Big Show]] con la ''[[Gimmick (wrestling)|gimmick]]'' di A-Train e un nuovo ''[[Glossario del wrestling#Ring attire|ring attire]]'', il pubblico spesso intonava il coro "Shave Your Back!" dovuto al torso peloso. A-Train e Big Show persero contro [[The Undertaker]] il 30 marzo a [[WrestleMania XIX]], con il quale incominciò una breve rivalità che si concluse a [[SummerSlam (2003)|SummerSlam]] perdendo. Dopo aver perso contro [[Chris Benoit]] a [[No Mercy (2003)|No Mercy]], fece parte della squadra capitanata da [[Brock Lesnar]] che affrontò quella capitanata da [[Kurt Angle]] alle [[Survivor Series (2003)|Survivor Series]] dove fu eliminato da [[John Bradshaw Layfield|Bradshaw]]. Nel 2004, prese parte a una [[Tipi di match di wrestling#Battle royal|battle royal]] che decretò il primo sfidante al [[WWE Championship]] di Brock Lesnar per [[No Way Out (2004)|No Way Out]], ma venne eliminato dal vincitore [[Eddie Guerrero]]. Il 22 marzo passò a ''[[WWE Raw|Raw]]'' per effetto della ''[[WWE Draft|draft lottery]]'' dove debuttò il 7 giugno perdendo contro [[Chris Jericho]]. Due settimane dopo, si infortunò alla [[Tendinite della cuffia dei rotatori|cuffia dei rotatori]] e fu rilasciato dalla WWE il 7 novembre 2004.
=== All Japan Pro-Wrestling (2005) ===
|