Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 405:
::Per me i patronimici andrebbero tolti da TUTTE le voci. Creano solo tanta confusione. --[[Utente:Mhorg|Mhorg]] ([[Discussioni utente:Mhorg|msg]]) 16:24, 14 apr 2022 (CEST)
:::{{ping|StefanoTrv}} Quindi il caso che ho preso ad esempio, come quello di qualsiasi politico che sta venendo citato dalla stampa in questo periodo, vanno spostati? Pertanto il titolo è solo risultato della fama internazionale? A me sembra un criterio insensato, sempre d'accordo ad utilizzare la versione più diffusa ma anche avere un criterio, visto che quasi tutti in lingua italiana omettono il patronimico, non credo sarebbe male. Sottolineo che vista l'esistenza dei santi redirect non è poi così importante quale dei due approcci utilizziamo ma ne va scelto uno, non trovo che sia più sostenibile andare a sentimento come si è fatto fin adesso. --[[Utente:Kaga tau|Kaga tau]] ([[Discussioni utente:Kaga tau|msg]]) 16:56, 14 apr 2022 (CEST)
:::::Le regole vanno applicate con buon senso, io più volte ho proposto che si stabilisse che le regole sulla connettività fossero utilizzando valutandole nel lungo periodo e non inseguendo fenomeni passeggeri. Quindi io sposterei a Boris El'cin, ma sui personaggi Russi e Ukraini pazienterei, vediamo come saranno citati nei libri. Un articolo di giornale non crea una dizione più diffusa. Stiamo parlando di personaggi appena affacciati sul teatro della storia Europea, che un giorno forse saranno storici o dimenticati, non destinazione delle vacanze per cui basta prendere due o tre guide di viaggi per capire quale dizione è più diffusa.--''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 22:25, 15 apr 2022 (CEST)
== Stampo ==
|