Witold Maliszewski: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix |
m fix |
||
Riga 28:
[[File:Odessa conservatory 1916.jpg|thumb|upright=1.2|Conservatorio di Odessa 1916]]
== Biografia ==
Mališevskij nacque a [[Mohyliv-Podil's'kyj]], [[Impero russo]] (ora [[Ucraina]]). Si laureò al [[Conservatorio di San Pietroburgo]], nella classe di [[Nikolaj Andreevič Rimskij-Korsakov|Nikolaj Rimskij-Korsakov]].<ref>Some sources suggest that Vitol'd Mališevskij also studied with [[Alexander Glazunov]]</ref> Era un membro del circolo Belyayev. Nel 1913 divenne fondatore e primo direttore del Conservatorio di Odessa, che diede al mondo un numero di musicisti eccezionali, come [[David Oistrakh]], [[Ėmil' Grigor'evič Gilel's]] e [[
Dopo la [[rivoluzione russa]], a causa dell'imminente minaccia della [[Bolscevismo|persecuzione bolscevica]], Mališevskij emigrò in Polonia nel 1921. Nel 1925-1927 insegnò all'[[Università della Musica Fryderyk Chopin]] e fu direttore della Società Musicale di Varsavia. Nel 1927 fu presidente del primo [[Concorso pianistico internazionale Fryderyk Chopin]]. Dal 1931 al 1934 Mališevskij fu direttore del dipartimento di musica del ministero dell'Istruzione polacco. Dal 1931 al 1939 fu professore al Conservatorio di Varsavia.
|