Controversia sul nome GNU/Linux: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Frase poco comprensibile.
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Parola difficile.
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 4:
 
== Storia ==
Quando [[Richard Stallman]] decise di iniziare a scrivere [[GNU]], l'intento era di portare il concetto di [[libertà di parola]] nell'ambito del [[software]].<ref name="gnu-initial-announcement" /> Il [[progetto GNU]] e la stessa [[Free Software Foundation]] nacquero di conseguenza per favorire l'adozione e lo sviluppo di software libero e patrocinarnedifendere la libertà degli utenti.<ref name="free-sw-free-society">{{Cita libro|Richard|Stallman|Free Software, Free Society|2002|O'Reilly Media|Stati Uniti d'America|wkautore=Richard Stallman|lingua=en}}</ref>
 
All'epoca, uno dei tasselli mancanti a [[GNU]] per essere completo, era un [[kernel]]. Il [[progetto GNU]] aveva previsto di iniziare a svilupparne uno, un [[microkernel]], ma il progetto si rivelò molto complesso da realizzare e solo qualche decina d'anni più tardi lo si vide utilizzabile (vedesi [[GNU Hurd]] e [[Debian GNU/Hurd]]).<ref>{{Cita web|https://www.gnu.org/software/hurd/history.html|GNU Hurd/ history|10 aprile 2016|lingua=en}}</ref>