Distribuzione Linux: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 126839584 di Matteo dAddio (discussione) nessuna ambiguità, significato nettamente diverso
Nota
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 19:
Le distribuzioni Linux si proposero come un'alternativa ai sistemi operativi [[MS-DOS]] e [[Microsoft Windows]] per i [[PC IBM]], al sistema [[Mac OS]] per i computer [[Apple Macintosh]], ed a altre versioni [[software proprietario|proprietarie]] di [[Unix]]. Molti dei primi utenti erano già abituati a Unix per motivi di lavoro o studio. Questi passarono a Linux per la stabilità, il basso (o spesso nullo) costo, e grazie all'inclusione del [[codice sorgente]] di tutto o quasi il software incluso. Le distribuzioni erano originariamente solo una questione di convenienza, ma oggi sono diventate il riferimento principale anche per i ''guru'' di Unix e Linux. Al momento, Linux è più popolare nel mercato dei [[server]], soprattutto per i server [[World Wide Web|Web]] e [[database]] (''vedi anche'' [[LAMP]]), piuttosto che nel mercato dei [[computer]] da scrivania.
 
Attualmente diverse società come [[Red Hat]], [[Novell]] (per [[SUSE]]), [[Mandriva (sistema operativo)|Mandriva]] e [[Canonical Ltd]] (per [[Ubuntu]]), e progetti di comunità come [[Debian]]<ref>{{Cita web|url=https://github.com/FUIT1985/MAIN/tree/main/TDAH_FUIT|titolo=TDAH_FUIT (TDAH_, in short) The_Debian_Administrator’s_Handbook_free_unofficial_Italian_translation|sito=Free unofficial Italian translation - FUIT on Github.com|lingua=en, it,|accesso=2022-05-02}}</ref>, [[Slackware]] e [[Gentoo]], assemblano e testano le varie componenti software rilasciando distribuzioni personalizzate e variegate, per la maggior parte gratuite. Ci sono in questo momento più di 300 progetti di distribuzioni Linux in attivo sviluppo, revisione e miglioramento che si differenziano per scelte progettuali, come i vari software di mantenimento del sistema per l'[[installazione (informatica)|installazione]], la rimozione e la [[configurazione (informatica)|configurazione]] del software.
 
== Descrizione ==