Semej: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Menzionata la permanenza a Semipalatinsk di Fëdor Dostoevskij.
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 42:
In una posizione strategica sulle rive del fiume [[Irtyš]], il territorio fu a lungo conteso tra i [[cosacchi]] ({{abbr|v.|vedi}} [[Khanato di Kazach]]) e gli [[zungari]] ({{abbr|v.|vedi}} [[Khanato degli Zungari]]), ma le guerre che ne scaturirono fecero sì che degli antichi insediamenti che vi sorgevano rimanesse poco o niente.
 
La città moderna, sorta nei pressi di un [[monastero buddista]] in rovina, risale al [[1718]], quando i [[russi]] di [[Pietro I di Russia|Pietro I]] vi edificarono un [[fortezza|forte militare]]. Tra i soldati che vi prestarono servizio è da annoverare lo scrittore [[Fëdor Dostoevskij]] che, in qualità di coscritto, vi trascorse circa due anni.
 
Dal complesso monasteriale, di cui restavano in piedi "sette edifici" ({{russo|семь палат|sem' palat}}<ref>{{Cita web