Programmazione web: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.2
Riga 10:
[[File:Overview_of_a_three-tier_application_vectorVersion.svg|thumb|upright=1.4|Schema applicazione web [[architettura three-tier|three-tier]]]]
[[File:Web_form_campione.png|thumb|upright=1.4|[[Interfaccia utente|Interfaccia web]] di un'applicazione web ([[form]])]]
La programmazione web è dipendente dagli obiettivi dell'applicazione sviluppata ed è strettamente legata alla scelta tra [[Web statico]] e [[Web dinamico]]<ref>{{Cita web|url=https://www.geeksforgeeks.org/static-vs-dynamic-website/|titolo=Static vs Dynamic Website|sito=GeeksforGeeks|data=2019-06-10|lingua=en-us|accesso=2021-10-25}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20190320233700/https://smallbusiness.chron.com/difference-between-dynamic-static-pages-69951.html|titolo=The Difference Between Dynamic & Static Web Pages {{!}} Chron.com|sito=web.archive.org|data=2019-03-20|accesso=2021-10-25|dataarchivio=20 marzo 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190320233700/https://smallbusiness.chron.com/difference-between-dynamic-static-pages-69951.html|urlmorto=sì}}</ref>.
* Il primo approccio è quello originario del Web e consiste nella stesura di documenti [[linguaggio di markup|formattati]] direttamente in codice [[HTML]] e caratterizzati da una bassa interazione con l'utente.
* Il secondo, rappresenta invece l'evoluzione delle applicazioni Web con l'inserimento di processi di automazione ed una maggiore [[interattività]] con l'utente (vedi anche [[Web 2.0]]).