Cuminum cyminum: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: precedenza a {{nota disambigua}}
Riga 71:
 
I semi di cumino sono tradizionalmente considerati benefici per il sistema digestivo, e la ricerca scientifica{{senza fonte}} sta cominciando a riscoprire l'antica reputazione del cumino in tal senso. {{Cn|Tali ricerche hanno mostrato che il cumino può stimolare la secrezione degli enzimi pancreatici, che sono necessari per una corretta digestione e assimilazione dei nutrienti.}}
 
===Prevenzione del cancro===
 
{{Cn|I semi di cumino potrebbero avere anche proprietà anti-cancerogene}}. {{Chiarire|In uno studio|quale?}}, il cumino mostrava di proteggere gli animali di laboratorio dallo sviluppo di forme tumorali dello stomaco e del fegato. {{Cn|Questo effetto protettivo potrebbe essere dovuto alle potenti capacità del cumino nella purificazione dai radicali liberi, come pure alla capacità mostrata nella stimolazione degli enzimi che detossificano il fegato}}. {{Cn|Inoltre, considerando l'importanza della purificazione dai radicali liberi e della detossificazione per il mantenimento della salute generale, il contributo del cumino alla salute potrebbe andare persino oltre.}}
 
== Confusione con altre spezie ==