Distributività: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
Nel membro sinistro dell'equazione precedente, 4 moltiplica la somma di 2 e 3; nel membro destro, moltiplica il 2 e il 3 separatamente, e i risultati sono successivamente sommati.
Poiché questo porta alla stessa risposta finale (20), diciamo che la moltiplicazione per 4 si ''distribuisce'' sull'addizione di 2 e 3.
Dal momento che possiamo mettere qualsiasi [[numero reale]] al posto di 4, 2, e 3, e ottenere ancora un'equazione verificatauguaglianza, diciamo che la [[moltiplicazione]] di numeri reali è ''distributiva'' rispetto all'[[addizione]] di numeri reali.
 
==Definizione==