Elio Nissim: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sintassi dei link e modifiche minori
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 22:
Dopo la laurea inizia il suo tirocinio di [[Avvocato (Italia)|avvocato]] nello studio del padre, alla morte del quale, nel [[1927]]<ref name=italianist/>, ne assume la direzione assieme al fratello [[Renzo Nissim|Renzo]].<ref name=siusa_elio/>
 
Nel novembre [[1938]] le [[Leggi razziali fasciste|leggi razziali]] impongono ai due fratelli di chiudere lo studio.<ref name=siusa_elio/>Poche settimane dopo Elio parte per [[Londra]] dove ha colleghi ed amici che lo aiutano a cercare una sistemazione,<ref name=siusa_elio/>mentre il fratello [[Renzo Nissim|Renzo]] a sua volta già il 4 dicembre [[1938]] s'imbarca per rifugiarsi a [[New York]]<ref>{{cita|Renzo Nissim 1983|p. 76}}.</ref> dove per vivere si adatta a vari lavori tra cui il [[Intrattenimento musicale|piano bar]]<ref>{{cita|Renzo Nissim 1983|pp. 96-97}}.</ref>e [[il guardiano notturno]].<ref>{{cita|Renzo Nissim 1983|p. 100}}.</ref>
<ref>{{Cita web|url=https://storiaradiotv.wordpress.com/2019/04/02/renzo-nissim/|titolo=Renzo Nissim|accesso=2021-01-14|sito=storiaradiotv.wordpress.com}}</ref>