Indy Eleven: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 62:
 
=== NASL ===
Il 16 gennaio [[2013]] la [[North American Soccer League (2011)|North American Soccer League]], l'allora seconda divisione del campionato statunitense, annunciò l'ingresso di una nuova squadra nella lega con sede ad Indianapolis a partire dalla stagione successiva. Il nome, lo stemma ed i colori ufficiali del club furono rivelati al pubblico il 25 aprile dello stesso anno<ref>{{Cita web|url=http://www.nasl.com/index.php?id=3&newsid=4422|sito=www.nasl.com|accesso=2021-01-08}}</ref>. A novembre 2013 la società annunciò di aver venduto tutti gli oltre 7.000 abbonamenti messi in vendita, diventando così la prima squadra della storia della NASL ad avere una lista d'attesa per gli abbonamenti<ref name="indystar.com">{{Cita web|url=https://www.indystar.com/story/news/politics/2014/03/06/key-lawmaker-finance-experts-raise-doubts-about-indy-soccer-stadium/6122535/|titolo=Indy Eleven soccer stadium proposal shelved|autore=Tony Cook and Barb Berggoetz|sito=The Indianapolis Star|lingua=en-US|accesso=2021-01-09}}</ref>.
 
Il club debuttò ufficialmente l'11 aprile [[2014]] in un pareggio per 1-1 contro i [[North Carolina Football Club|Carolina Railhawks]] davanti ad un pubblico di casa di 11.048 spettatori.
Riga 82:
 
== Stadio ==
Dal 2018 l'Indy Eleven disputa le proprie partite casalinghe presso il Lucas Oil Stadium, stadio di casa della squadra di [[football americano]] degli [[Indianapolis Colts]]. Dal 2014 al 2017, invece, l'Indy Eleven giocava in casa presso il [[Michael A. Carrloo Track & Soccer Stadium|Michael A. Carroll Track & Soccer Stadium]], un impianto dotato di una capienza di {{formatnum:12000}} spettatori e di proprietà della [[Indiana University - Purdue University Indianapolis|IUPUI]], un'università locale. Quest'ultimo viene ancora utilizzato di tanto in tanto dalla squadra in caso di concomitanza con altri eventi al Lucas Oil Stadium, soprattutto partite di [[National Football League|NFL]]<ref>{{Cita web|url=https://www.indyeleven.com/news_article/show/880731|titolo=INDY ELEVEN TO PLAY SOCCER AT LUCAS OIL STADIUM IN 2018|sito=www.indyeleven.com|accesso=2021-01-09}}</ref>.
 
Nel 2014, la società tentò di costruire il proprio stadio, dalla capienza di {{formatnum:18500}} spettatori, per un costo totale vicino agli 85 milioni di dollari, ma non riuscì ad ottenere il supporto politico e finanziario necessario per l'investimento<ref name="indystar.com" />.
Riga 88:
Nel 2019 il club annunciò di avere piani per la costruzione di un nuovo complesso residenziale e commerciale dal costo complessivo di 550 milioni di dollari, denominato [[Eleven Park]], con al centro del progetto il nuovo stadio del club, un impianto da {{formatnum:20000}} posti. Il progetto includeva la costruzione di circa 600 nuove unità abitative, circa {{M|9000|u=metri quadrati}} di spazi commerciali, {{M|14000|ul=mq}} di uffici, oltre ad un albergo di 200 stanze. Secondo la visione della società, il club avrebbe contribuito all'investimento con 400 milioni di dollari, mentre i restanti 150 milioni sarebbero stati finanziati attraverso una partnership con il settore pubblico<ref>{{Cita web|url=https://www.indystar.com/story/news/2019/01/10/indy-eleven-pitches-eleven-park-mixed-use-stadium-development/2534791002/|titolo=Indy Eleven makes pitch to build 'Eleven Park' with stadium, apartments and more|autore=Justin L. Mack and James Briggs|sito=The Indianapolis Star|lingua=en-US|accesso=2021-01-09}}</ref>. Nel febbraio 2019, il club chiese ufficialmente alle autorità pubbliche di contribuire al progetto con i già citati 150 milioni di dollari<ref>{{Cita web|url=https://www.indystar.com/story/news/2019/02/14/indy-eleven-soccer-stadium-owner-takes-proposal-indiana-lawmakers/2872882002/|titolo=In possible long-shot bid, Indy Eleven owner takes soccer stadium idea to Indiana lawmakers|autore=Chris Sikich|sito=The Indianapolis Star|lingua=en-US|accesso=2021-01-09}}</ref>.
 
L'8 aprile dello stesso anno, una commissione cittadina diede unanimemente il consenso al club di procedere con i suoi piani per la costruzione dello stadio anche in caso la squadra non venisse ammessa in Major League Soccer<ref>{{Cita web|url=https://www.indystar.com/story/news/politics/2019/04/08/new-indy-eleven-stadium-prospects-improve-lawmakers-scrap-major-league-soccer-franchise-requirement/3399401002/|titolo=New Indy Eleven stadium prospects improve as lawmakers scrap Major League Soccer franchise requirement|autore=Chris Sikich|sito=The Indianapolis Star|lingua=en-US|accesso=2021-01-09}}</ref>. In seguito a ciò, anche il senato dello stato ed il governatore dell'Indiana [[Eric Holcomb]] approvarono i piani per costruire lo stadio<ref>{{Cita web|url=https://www.indyeleven.com/news_article/show/1016824|titolo=GOVERNOR ERIC HOLCOMB'S SIGNING OF SENATE ENROLLED ACT 7 MARKS LATEST PROGRESS FOR ELEVEN PARK PROJECT|sito=www.indyeleven.com|accesso=2021-01-09}}</ref>.
 
Il 3 febbraio [[2021]] il club annunciò di tornare a giocare in casa presso il Michael A. Carroll Track & Soccer Stadium fino al completamente dei lavori del nuovo stadio.<ref>{{Cita web|url=https://www.indyeleven.com/news_article/show/1144213|titolo=BACK HOME AGAIN! Indy Eleven Returning to Michael A. Carroll Stadium in 2021|sito=www.indyeleven.com|accesso=2021-02-03}}</ref>
 
==Palmarès==