Architettura omayyade: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8.9 |
|||
Riga 110:
Il piano della [[Moschea Bianca]] di [[Ramla]] si differisce nella forma e la sala di preghiera è divisa in due soli corridoi. Ciò può essere spiegato con la costruzione di cisterne sotterranee nel periodo [[Abbasidi|abbaside]], causando il restringimento della struttura originale.<ref name=":3" />
La [[moschea di Sidi Okba]] (sayyidi Okba ibn nafi) di [[Biskra]] ([[Algeria]]) appartiene a un grande complesso costruito attorno alla tomba del governatore dell'[[Ifriqiya]] '[[Uqba ibn Nafi']] († 683). Questa moschea è una delle più antiche del [[Nordafrica|Nord Africa]], illustra lo stile di [[Medina]]. Divenne col tempo un centro culturale di radiazione del culto che formò brillanti studiosi del mondo musulmano. Il suo piano è stato ispirato dalla prima moschea costruita a Medina. Le sette navate parallele al muro della qibla comprendono sette baie. Questa disposizione trasversale, l'attuazione del periodo omayyade, non è solo la più antica, ma anche la più adatta alla preghiera musulmana. Gli archi a ferro di cavallo semicircolari mantenuti da cravatte di legno cadono su colonne fatte di tronchi di palma. È l'unico esempio di sistema di supporto algerino, che proviene certamente da Medina, ma è anche comune in [[Asia centrale]].<ref>{{Cita web|url=
== Esempi degni di nota ==
|