Los Locos: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 43:
Nel 1995 esce il terzo album del duo “Greatest Hits”, distribuito dalla Emi, che oltre a contenere canzoni già sentite come Macarena, El Meneaito e Porompompero, offre alcuni nuovi singoli tra cui “El Tiburon” che vedrà due versioni, una più dance, l’altra più latina in versione merengue, il singolo entra nella top 100 dei singoli più venduti nel 95. l’album ottiene anche il disco di platino.
Nel frattempo Boribello e Franchetto nel loro studio trovano anche il tempo per moltissime altre produzioni dance attraverso vari pseudonimi e anche come produttori.
In quegli anni scrivono, producono e arrangiano successi come: L’Ultimo della sera” (che figata, che figata) cantato dal rapper “Sir J” (Sergio Migliorati) o “Your brain is mine” (sale sale e non fa male) e molti altri.
Nel 1996 il loro discografico propone loro una cover Brasiliana il “Tic Tic Tac” che diverrà uno dei loro più grandi successi che li porterà in concerto in 30 paesi del mondo, dal Brasile alla Cina da Cuba alla Russia, conquistando anche luoghi leggendari quali il Palazio della salsa all’Havana o al Teatro del Cremlino a Mosca.
Dal singolo prende il nome anche il loro quarto album che otterrà nuovamente il disco di platino, nel 1997 partecipano nuovamente alla finale del festivalbar sempre a Napoli e risultano tra i tre gruppi italiani con maggior numero di album venduti insieme a Litfiba e 883.
| |||