Siderite: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
sembra più che abbozzo
Riga 1:
{{nota disambigua|il tipo di meteorite|meteorite ferroso}}
{{nota disambigua2|siderite è il nome con cui venivano chiamati in passato i [[meteoriti ferrosi]]}}
{{Minerale
|nomeminerale = Siderite
Riga 20:
|tipodiffusione = comune<ref name="Peruzzo"/>
}}
[[File:SideriteTaillée.jpg|right|thumb|Siderite tagliotagliata]]
{{s|mineralogia}}
 
La '''siderite''' è un minerale appartenente al [[gruppo della calcite]]. La siderite è un minerale composto da [[carbonato ferroso]] (FeCO<sub>3</sub>).
 
Riga 58 ⟶ 56:
==Usi==
Il minerale viene usato per estrarre il ferro<ref name="Hoepli"/>.
 
==Note==
<references/>
 
==Voci correlate==
 
* [[Mesitina]]
* [[Breunnerite]]
* [[Magnesite ferrosa]]
* [[Pharmacosiderite]]
 
==Note==
<references/>
6. Dini A, Orlandi P, Riccobono F,(1998): le vene di quarzo del complesso metamorfico dei Monti Pisani (Toscana): caratterizzazione strutturale, mineralogia ed inclusioni fluide, Atti Società Toscana Scienze Naturali, serie A 105, 113-136.
6. Lorenzoni M, Dini A, e Orlandi P (2010): il quarzo del complesso metamorfico dei Monti Pisani, Rivista Mineralogica Italiana 2/2010, 84-87.
 
==Altri progetti==