Giancarlo Cancelleri: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sintassi delle note e modifiche minori
Riga 7:
|mandatofine =
|primoministro = [[Mario Draghi]]
|predecessore = [[Salvatore Margiotta]]<ref name="ref_B">Infrastrutture e trasporti</ref><br>[[Roberto Traversi]]<ref>Infrastrutture ename="ref_B" trasporti</ref>
|successore =
|carica2 = [[Ministero delle infrastrutture e dei trasporti|Viceministro delle infrastrutture e dei trasporti]]
Riga 15:
|vice di2 = [[Paola De Micheli]]
|predecessore2 = [[Edoardo Rixi]]
|successore2 = [[Teresa Bellanova]]<ref name="ref_A">Infrastrutture e mobilità sostenibili</ref><br/>[[Alessandro Morelli]]<ref>Infrastrutture ename="ref_A" mobilità sostenibili</ref>
|carica3 = [[Assemblea Regionale Siciliana|Vicepresidente dell'Assemblea Regionale Siciliana]]
|mandatoinizio3 = 21 dicembre [[2017]]
Riga 56:
 
=== Gli inizi nel M5S ===
Ha iniziato a fare politica nel [[2007]], quando ha costituito un comitato civico a Caltanissetta contro l’aumento delle tariffe delle [[Bolletta|bollette]] dell’[[acqua]] dall'ATO CL1<ref name=":1">{{Cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/10/26/sicilia-ecco-marziani-di-grillo-candidato-presidente-e-attivista-di-37-anni/394432/|titolo=Sicilia, Grillo: "Qui è difficile trovare incensurati". Selezioni nei meetup|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2012-10-26|lingua=it-IT|accesso=2022-04-22}}</ref>. Successivamente contribuisce all'attività svolta dal [[comico]] [[Genova|genovese]] [[Beppe Grillo]], dove l'[[8 settembre]] dello stesso anno è stato tra gli organizzatori del [[V-Day]] nella sua città, partecipando alla fondazione della lista "''Grilli Nisseni''", che poi nel [[2009]] confluirà nel [[Movimento 5 Stelle]] (M5S)<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.agi.it/politica/2017/07/09/news/chi_giancarlo_cancelleri_candidato_m5s_alla_presidenza_della_regione_siciliana-1942479/|titolo=Chi è Giancarlo Cancelleri, candidato M5S alla presidenza della Regione Siciliana|sito=Agi|lingua=it|accesso=2022-03-13}}</ref>. La lista "''Grilli Nisseni''" parteciperà alle [[elezioni regionali in Sicilia del 2008]] appoggiando la candidatura di [[Sonia Alfano]] nella lista ''[[Amici di Beppe Grillo|]]''Amici di Beppe Grillo'']], oltre alle [[Elezioni amministrative in Italia del 2009#Caltanissetta|amministrative del 2009]] a sostegno del candidato [[Giovanni Ruvolo]], dove Cancelleri ha fatto [[campagna elettorale]] per i candidati e organizzando nel [[2008]] il [[V2-Day|secondo V-Day]].<ref name=":0" /><ref name=":2" />
 
Nel [[2010]], insieme ad alcuni cittadini, fonda il comitato ''Scorta Civica'', nato con l’obiettivo di supportare i [[Magistrato|magistrati]] che ricevono continue [[Minacce di morte|minacce]] di stampo [[mafioso]], a cui è stata dedicata anche una puntata del [[programma televisivo]] ''[[Annozero]]'', che ha vinto il premio [[Pippo Fava]] per l’impegno civico.<ref name=":0" /><ref name=":2" />
Riga 68:
Alla tornata elettorale si piazza al terzo posto, ottenendo il 18,17% dei voti, dietro all'[[eurodeputato]] [[Rosario Crocetta]] (candidato per il [[centro-sinistra]]) e dell'ex [[missino]] [[Nello Musumeci]] (candidato per il [[centro-destra]]), ma si piazza come primo partito dell’[[Isola di Sicilia|isola]]<ref>{{Cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/10/29/elezioni-sicilia-solo-47-al-voto-astensione-record-e-primo-partito/396226/|titolo=Elezioni Sicilia, i risultati: vince Crocetta, M5S primo partito. Crolla il Pdl|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2012-10-29|lingua=it-IT|accesso=2022-04-22}}</ref>, e, come annunciato anche da Cancelleri durante la campagna elettorale<ref>{{Cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/05/24/grillo-contro-casini-stelle-vogliamo-rimborsi-elettorali/240608/|titolo=Grillo contro Casini: "I 5 Stelle non vogliono rimborsi elettorali"|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2012-05-24|lingua=it-IT|accesso=2022-04-22}}</ref>, rinunciando a oltre un milione di rimborsi elettorali.<ref>{{Cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/11/13/regionali-sicilia-movimento-5-stelle-rinuncia-ai-rimborsi-elettorali/412674/|titolo=Sicilia, il movimento 5 Stelle rinuncia a oltre un milione di rimborsi elettorali|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2012-11-13|lingua=it-IT|accesso=2022-04-22}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.ilpost.it/2012/10/29/i-risultati-delle-elezioni-in-sicilia/|titolo=In Sicilia ha vinto Crocetta|sito=Il Post|data=2012-10-29|lingua=it-IT|accesso=2022-04-22}}</ref>
 
Grazie alle 5.789 preferenze ottenute nella [[Circoscrizione elettorale (Italia)|circoscrizione elettorale]] di [[Provincia di Caltanissetta|Caltanissetta]] viene eletto deputato all'[[Assemblea Regionale Siciliana]] (ARS)<ref name="ars.sicilia.it">{{Cita web|url=https://www.ars.sicilia.it/deputati/cancelleri-giovanni-carlo|titolo=Cancelleri Giovanni Carlo detto Giancarlo o Cancellieri {{!}} ARS|sito=www.ars.sicilia.it|lingua=it|accesso=2022-04-22}}</ref>, dove oltre a ricoprire il ruolo di [[Capogruppo (parlamento)|capogruppo]] M5S all'[[Assemblea regionale siciliana|ARS]], si impegna sull'abolizione delle [[province italiane]], oltre nella restituzione di circa il 70% dei propri emolumenti che confluiranno in un fondo per il [[microcredito]].<ref>{{Cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/03/01/sicilia-slitta-labolizione-delle-province-crocetta-non-posso-farlo-da-solo/517525/|titolo=Sicilia, bagarre sull'abolizione delle Province. Crocetta: "Non posso farlo da solo"|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2013-03-01|lingua=it-IT|accesso=2022-04-22}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/01/08/sicilia-deputati-regionali-del-movimento-5-stelle-restituiscono-stipendio/464707/|titolo=Sicilia, i deputati regionali del Movimento 5 Stelle restituiscono lo stipendio|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2013-01-08|lingua=it-IT|accesso=2022-04-22}}</ref>
 
=== Candidatura alle elezioni regionali siciliane del 2017 ===
Riga 76:
Alla tornata elettorale Cancelleri si piazza infine al secondo posto, ottenendo il 34,65% delle preferenze contro il candidato del [[centro-destra]] [[Nello Musumeci]]<ref>{{Cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2017/11/06/regionali-sicilia-risultati-diretta-nello-musumeci-vince-cancelleri-attacca-vittoria-contaminata-dagli-impresentabili/3959872/|titolo=Regionali Sicilia, i risultati. Nello Musumeci vince, Cancelleri attacca: "Vittoria contaminata dagli impresentabili"|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2017-11-06|lingua=it-IT|accesso=2022-04-22}}</ref>, con cui in [[conferenza stampa]] annuncia di non congratularsi perché, a suo dire, la sua è "''Una vittoria contaminata dagli impresentabili e dalla complicità dei [[Mass Media|media]]''".<ref>{{Cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2017/11/06/sicilia-cancelleri-non-chiamero-musumeci-la-sua-vittoria-e-contaminata-da-impresentabili/3962383/|titolo=Sicilia, Cancelleri: "Non chiamerò Musumeci. La sua vittoria è contaminata da impresentabili"|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2017-11-06|lingua=it-IT|accesso=2022-04-22}}</ref>
 
Viene comunque rieletto deputato all'ARS, non solo nella circoscrizione elettorale di Caltanissetta con 12.360 preferenze<ref>{{Cita web|urlname=https://www."ars.sicilia.it/deputati/cancelleri-giovanni-carlo|titolo=Cancelleri" Giovanni Carlo detto Giancarlo o Cancellieri {{!}} ARS|sito=www.ars.sicilia.it|lingua=it|accesso=2022-04-22}}</ref>, ma in quanto presidente non eletto con il maggior numero di voti, dove il 21 dicembre [[2017]] viene eletto vicepresidente dell'[[Assemblea Regionale Siciliana]] in quota opposizione.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2017/12/18/sicilia-di-mauro-centrodestra-e-cancelleri-m5s-eletti-vicepresidenti-dellars-polemiche-per-le-schede-segnate/4047291/|titolo=Sicilia, Di Mauro (centrodestra) e Cancelleri (M5s) eletti vicepresidenti dell'Ars. Polemiche per le schede segnate|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2017-12-18|lingua=it-IT|accesso=2022-04-22}}</ref>
 
Con l'introduzione del nuovo statuto M5S, verso la fine del [[2017]] voluto dal neo-[[Movimento 5 Stelle#Capi politici|capo politico del Movimento 5 Stelle]] Luigi Di Maio, Cancelleri entra a far parte del Comitato di Garanzia, un organo di controllo, assieme a [[Vito Crimi]] e [[Roberta Lombardi]].<ref>{{Cita web|url=http://www.ilpost.it/2017/12/30/movimento-5-stelle-regole-statuto/|titolo=Le nuove regole del Movimento 5 Stelle|sito=Il Post|data=2017-12-30|lingua=it-IT|accesso=2022-04-22}}</ref>