Eugenio Filograna: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 126952014 di Lucaemarco (discussione)Frase promo Etichetta: Annulla |
→Attività imprenditoriale: Spazio dopo una virgola Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 51:
===Attività imprenditoriale===
Imprenditore attivo in diversi settori, proprietario del gruppo industriale GDA (Grande Distribuzione Avanzata), ha rilevato nel 1999 il gruppo milanese di vendita per corrispondenza Postalmarket dai tedeschi della [[Otto Versand]], dopo un primo tentativo di salvataggio iniziato nel 1995 con la messa in mobilità di circa 350 dipendenti.
Nello stesso periodo è stato amministratore di ''Gonfalone Immobiliare'' e presidente del consiglio di amministrazione di ''Centro Studi Ameco'' nonché di ''Fratelli Togno''. Tramite il Centro Studi Ameco ha raccordato un sistema di cooperative riconducibile a Forza Italia. Nel 1996 ha fondato il Loos (Libero Organismo per l'Occupazione e lo Sviluppo), aderente alla Lega dei Diritti dell'Uomo, organo di vigilanza dell'ONU.
Riga 64:
A settembre 2013 Eugenio Filograna ha ricevuto il premio Barocco per i suoi meriti imprenditoriali e per aver salvato nel 2012 lo sport calcio della sua città natale, Casarano, grazie alla costituzione della Casarano Calcio.
===Attività politica===
Nel 1996 Filograna è stato eletto senatore nella XIII legislatura (1996-2001), nel collegio di [[Alessandria]] nelle liste di Forza Italia. Sin dal momento della sua elezione è stato il terzo senatore più ricco dopo [[Gianni Agnelli|Giovanni Agnelli]] e [[Vittorio Cecchi Gori]]<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2002/11/22/ho-fatto-di-tutto-storia-di-un.html 'Ho fatto di tutto' storia di un uomo dai grandi azzardi - Repubblica.it » Ricerca<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Filograna da Forza Italia è passato nell'[[Unione Democratica per la Repubblica]] (UDR) di Cossiga prima, poi nel Gruppo misto quando Mastella passò nell'Ulivo.
|