Struthio camelus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Descrizione: l'attacco di struzzi come causa di rilevante di morte, addirittura al secondo posto dopo l'AIDS non ha fondamento in alcun documento
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 63:
Lo struzzo comune è [[Allevamento|allevato]] in tutto il mondo, in particolare per le sue piume, per scopi decorativi e nella produzione di spolverini piumati, mentre la sua pelle viene impiegata nella produzione di [[cuoio]] destinato al settore della pelletteria di alto livello (produzione di scarpe e borse). È inoltre allevato per il commercio alimentare delle sue uova e della sua carne, che viene pubblicizzata per la sua magrezza.<ref name="Davies"/> L'allevamento ha consentito a questo uccello di espandere il suo areale. Originario di Africa sub-sahariana, [[Sahel]], [[Corno d'Africa]], [[Somalia]], [[Kenya]], [[Tanzania]] ed [[Africa meridionale]], tramite l'allevamento è stato introdotto anche in [[Europa]], [[America]] ed [[Australia]].<ref name="Davies"/>
 
== DescrizioneAspetto fisico ==
Il nome scientifico dello struzzo (''Struthio camelus'') contiene un accostamento che era già stato fatto dagli antichi, quello fra l'[[Aves|uccello]] ed il [[Camelus bactrianus|cammello]], nel quale si specchia una delle caratteristiche fondamentali della specie: anche lo struzzo, infatti, è un vero e proprio ''prodotto'' del [[deserto]] e delle [[steppa|steppe]] e possiede una struttura e delle proprietà esattamente rispondenti alle esigenze poste dall'ambiente entro il quale si trova a vivere.
[[File:The Childrens Museum of Indianapolis - Ostrich skull.jpg|thumb|left|Un [[cranio]] di struzzo (Struthio camelus)]]