Legge Bossi-Fini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 37.162.66.110 (discussione), riportata alla versione precedente di InternetArchiveBot Etichetta: Rollback |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Norma giuridica
|nome = Legge 30 luglio 2002, n. 189
|larghezza =
|didascalia =
|titolo esteso = Legge 30 luglio 2002, n. 189, ''Modifica alla normativa in materia di immigrazione e di asilo''
|tipo legge = [[Legge ordinaria]]
|stato = {{ITA}}
|legislatura = [[XIV legislatura della Repubblica Italiana|XIV]]
|autore = [[Umberto Bossi]]<br>[[Gianfranco Fini]]
|schieramento = [[Forza Italia (1994)|FI]], [[Alleanza Nazionale|AN]], [[Lega Nord|LN]], [[Unione di Centro (2002)|UDC]], [[Nuovo PSI|NPSI]]
|data_1 = 30 luglio 2002
|promulgante = [[Carlo Azeglio Ciampi]]
|data_2 =
|link = [https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2002/08/26/002G0219/sg Legge 30 luglio 2002, n. 189], Gazzetta Ufficiale
|immagine=}}
La '''legge 30 luglio 2002, n. 189''', meglio nota come '''legge Bossi-Fini''', è una normativa della [[Repubblica Italiana]] che disciplina l'[[immigrazione]], detta così dai primi firmatari [[Gianfranco Fini]] e [[Umberto Bossi]] che nel [[governo Berlusconi II]] ricoprivano rispettivamente le cariche di vicepresidente del Consiglio dei ministri e di ministro per le Riforme istituzionali e la Devoluzione.
|