Reticolo endoplasmatico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Rollback alla versione 125004894 del 11 gen 2022 alle 21:35 di Mannivu - Ultima versione stabile
Etichetta: Ripristino manuale
Riga 11:
*[[omeostasi]] delle [[specie reattive dell'ossigeno]] (ROS) e dell'azoto (NOS).
 
== Origine del nome e scoperta del reticolo ectoplasmaticoendoplasmatico ==
Il termine "'''reticolo'''" nasce dall'aspetto che assume questo organello al microscopio ottico, in seguito alla colorazione del tessuto tramite [[Metodo di Golgi|impregnazione argentica (Metodo di Golgi)]]. In questa metodica la precipitazione dell'argento mette in evidenza una trama reticolare sita in posizione perinucleare.