Serie A 2020-2021: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Annullato Modifica visuale |
Annullata la modifica 127111384 di 176.242.68.201 (discussione) Etichetta: Annulla |
||
Riga 119:
[[File:Cristiano Ronaldo 2018.jpg|thumb|upright|Il portoghese [[Cristiano Ronaldo]] vince la classifica marcatori con 29 reti e contribuisce al quarto posto della Juventus, che vale la qualificazione in Champions League.]]
Al ritorno dalla sosta di marzo, l'Inter ottiene tre successi in altrettante gare (compreso il recupero con il Sassuolo), arrivando alla striscia record di undici successi consecutivi dall'inizio del girone di ritorno e distaccando il Milan addirittura di undici lunghezze.<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/inter-da-record-11-vittorie-nelle-prime-11-del-ritorno-superato-il-milan-di-sacchi-1519739|titolo=Inter da record: 11 vittorie nelle prime 11 del ritorno, superato il Milan di Sacchi|data=11 aprile 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/sport/21_aprile_12/inter-sconcerti-nerazzurri-senza-rivali-milan-non-pronto-inseguire-quarto-posto-non-fa-crescere-a-d06210b2-9b04-11eb-8a47-2df09471dee5.shtml|titolo=Inter, Sconcerti: nerazzurri senza rivali, Milan non pronto. Inseguire il quarto posto non fa crescere la A|data=12 aprile 2021}}</ref> I rossoneri vedono assottigliarsi il vantaggio sulla Juventus, che batte il Napoli nel recupero della 3ª giornata, e sull'Atalanta, in una lotta per i posti europei che vede coinvolti anche gli stessi partenopei e le due squadre capitoline.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2021/04/12/serie-a-calendario-champions|titolo=Serie A, è volata per qualificarsi alla Champions: il calendario delle 6 squadre in corsa|data=12 aprile 2021}}</ref> Con l'Inter ormai lanciata verso la conquista del tricolore nelle giornate successive,<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/inter/2021/04/25/news/inter_conte_una_vittoria_che_vale_9_punti_-298042868/|titolo=Inter, Conte: "Una vittoria che vale 9 punti, scudetto al 95%"|data=25 aprile 2021}}</ref> in seconda posizione emerge l'Atalanta, mentre il Milan — complice un evidente calo di risultati nel girone di ritorno — viene agganciato da un Napoli in ascesa e da un'altalenante Juventus, ritrovandosi virtualmente fuori dalla zona Champions dopo la netta sconfitta con
I verdetti relativi alle squadre qualificate alle competizioni europee vengono emessi all'ultima giornata:<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/23-05-2021/serie-a-milan-atalanta-juve-champions-napoli-quinto-roma-settima-4101280621360.shtml|titolo=Milan, Atalanta e Juve in Champions. Ed ecco chi va in Europa League e Conference|data=23 maggio 2021}}</ref> con Inter e Atalanta già certe di partecipare alla massima competizione continentale, ad aggiudicarsi gli ultimi due posti disponibili sono il Milan e la Juventus. I rossoneri battono proprio i bergamaschi e li superano in classifica, chiudendo al secondo posto e tornando in Champions League a 7 anni di distanza dall'ultima partecipazione;<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Atalanta/23-05-2021/diavolo-paradiso-milan-sbanca-bergamo-ritrova-champions-4101275234795.shtml|titolo=Diavolo in paradiso: il Milan sbanca Bergamo e ritrova la Champions|data=23 maggio 2021}}</ref> i bianconeri superano il Bologna e, approfittando dell'inatteso passo falso del Napoli contro il Verona,<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Napoli/23-05-2021/serie-a-napoli-sogno-infranto-solo-1-1-il-verona-europa-league-4101280741100.shtml|titolo=Napoli, sogno infranto: 1-1 con il Verona, è Europa League|data=23 maggio 2021}}</ref> strappano la qualificazione, terminando a pari punti con l'Atalanta ma al quarto posto in virtù dei risultati negli scontri diretti.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/23-05-2021/bologna-juve-1-4-gol-chiesa-rabiot-doppietta-morata-poi-orsolini-4101273921530.shtml|titolo=La Juve passeggia a Bologna e ringrazia il Verona: è Champions!|data=23 maggio 2021}}</ref> In Europa League si qualificano il Napoli e la Lazio, mentre ad aggiudicarsi il posto nella neonata [[UEFA Europa Conference League|Conference League]] è la Roma, che si conferma davanti alla rivelazione Sassuolo grazie alla migliore [[differenza reti]].<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Roma/23-05-2021/spezia-roma-2-2-gol-verde-pobega-el-shaarawy-mkhitaryan-4101279468258.shtml|titolo=Roma in Europa con l'ultimo treno Mkhitaryan: con lo Spezia finisce 2-2|data=23 maggio 2021}}</ref> L'Inter chiude il campionato con 91 punti, facendo registrare il suo miglior risultato in termini di punteggio dalla stagione [[Serie A 2006-2007|2006-2007]], quando aveva totalizzato 97 punti.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/23-05-2021/inter-udinese-5-1-gol-young-eriksen-lautaro-perisic-lukaku-pereyra-4101268957456.shtml|titolo=L'Inter chiude in bellezza: manita all'Udinese e quota 91 punti|data=23 maggio 2021}}</ref> A vincere la classifica marcatori è l'attaccante della Juventus [[Cristiano Ronaldo]], che al terzo anno in Italia riesce a primeggiare grazie alle 29 realizzazioni.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/serie-a-classifica-marcatori-2020-2021|titolo=Cristiano Ronaldo capocannoniere in Serie A dopo Liga e Premier League|data=24 maggio 2021}}</ref>
|