RoboCop 3: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 82:
[[Detroit]], [[Michigan]]. Dopo molti problemi finanziari, la OCP va in bancarotta e viene rilevata dalla Kanemitsu Superprodotti, una multinazionale giapponese; assieme alla OCP, la Kanemitsu acquista tutti i suoi beni, compresa la città di Detroit, le forze di polizia e Robocop. La società giapponese decide di investire sulla costruzione di "Delta City", una nuova metropoli ultratecnologica da costruire sulla vecchia Detroit, ormai fatiscente; per questo motivo, la Kanemitsu assolda un gruppo di [[Mercenario|mercenari]], comandati dallo spietato comandante Paul McDaggett, con il compito di sfollare la città. I mercenari cacciano con la violenza la gente dalle proprie case per poter incominciare a demolire la città, lasciando spazio per i cantieri di Delta City.
Per questo motivo, a Detroit si formano numerose bande armate di cittadini ribelli, che attaccano i mercenari e i poliziotti. Una sera [[RoboCop (personaggio)|Robocop]] trascura gli ordini ricevuti per rispondere alla richiesta di aiuto dell'amica e collega Anne Lewis, rimasta isolata nel quartiere degli Splatterpunks, i teppisti più temuti di Detroit.
Frattanto, dal Giappone, giunge il misterioso Otomo, un inviato speciale del signor Kanemitsu, con il compito di localizzare la base segreta dei ribelli di Detroit e annientarli definitivamente.
|