Poligamia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 29:
== Nella specie umana ==
[[File:Kwong Sue Duk with his three wives and fourteen children, Cairns, 1904 (9623512597).jpg|miniatura|Immigrato [[Cinesi|cinese]] con le sue tre mogli e quattordici figli, [[Cairns]], [[1904]]]]
Nel caso di rapporti tra appartenenti alla specie umana nella società, il termine diviene più restrittivo quando ci si riferisca a una pratica [[matrimonio|matrimoniale]] e non ai soli rapporti relazionali (per i quali si parla di [[poliamore]]). Per quanto concerne l'istituzionalizzazione, ovvero il contratto matrimoniale inteso in senso legale, è ammessa tuttora in alcuni paesi (ma solo per gli uomini), ed è invece considerata [[reato]] nella legislazione della maggioranza degli stati occidentali. Con poligamia spesso ci si riferisce, erroneamente, alla sola poliginia. Dal punto di vista sociale, ai basilari rapporti etologici se ne aggiungono di differenti, come il [[Poliamore|matrimonio di gruppo]], eccetera.
|