M142 HIMARS: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
Riga 62:
Va sottolineato che nel 2007, l'esercito di Singapore ha proposto di acquisire i sistemi HIMARS. Il pacchetto include 24 lanciatori HIMARS, 9 camion FMTV da 5 tonnellate e pod HE GMLRS unitari XM31, oltre a apparecchiature e servizi di supporto e comunicazione associati. Questo pacchetto proposto è degno di nota per non aver coinvolto i razzi MLRS non guidati M-26. Alla fine del 2009, Singapore ha preso in consegna la prima unità di tiro HIMARS e ha raggiunto la piena capacità operativa. Il 23° Battaglione, l'artiglieria di Singapore, ha commissionato la sua batteria HIMARS il 5 settembre 2011, segnando la prima unità HIMARS completamente guidata da GPS<ref>{{Cita web|lingua=en|data=10 giugno 2017|titolo=Singapore Army HIMARS|url=https://militaryleak.com/2017/10/06/singapore-army-himars/|sito=militaryleak.com}}</ref><ref>{{cita web|titolo=Singapores HIMARS Rocket Artillery|url=http://www.defenseindustrydaily.com/singapore-requests-himars-rocket-artillery-03807/|sito=defenseindustrydaily.com|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|titolo=Singapore, Fort Sill execute live fire missions|url=https://www.army.mil/article/213283/singapore_fort_sill_execute_live_fire_missions|sito=www.army.mil|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|titolo=how many himars in a battery|url=https://www.poggiolotuscany.com/locust-bean-mhz/how-many-himars-in-a-battery-0258eb|lingua=en|sito=www.poggiolotuscany.com}}</ref>.
== Impiego operativo ==
Il 14 febbraio 2010, la Forza internazionale di assistenza alla sicurezza (ISAF) per l'Afghanistan ha indicato, in un comunicato stampa, che si pensava che due razzi lanciati da un'unità HIMARS fossero caduti a 300 metri dal bersaglio previsto e ucciso 12 civili durante l'operazione Moshtarak. L'ISAF ha sospeso l'uso dell'HIMARS fino alla conclusione della revisione completa dell'incidente<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://web.archive.org/web/20141027180353/http://www.isaf.nato.int/article/isaf-releases/isaf-weapon-fails-to-hit-intended-target-12-civilians-killed.html|sito=isaf.nato.org |data= 27 ottobre 2014}}</ref>. In seguito, un ufficiale britannico affermò che i razzi furono sparati sul bersaglio, un obiettivo utilizzato dai talebani e che l'uso del sistema è stato ripristinato<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.telegraph.co.uk/news/worldnews/asia/afghanistan/7254661/Operation-Moshtarak-missiles-that-killed-civilians-hit-correct-target.html |titolo=Operation Moshtarak: missiles that killed civilians 'hit correct target' |sito=telegraph.co.uk |data=16 febbraio 2010}}</ref>. I rapporti indicano che le morti di civili erano dovute all'uso da parte dei talebani di scudi umani; la presenza di civili in quel luogo non era nota alle forze ISAF<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.strategypage.com/htmw/htart/articles/20100218.aspx |titolo=Artillery: It Wasn't Me |sito=Strategypage.com |data=18 febbraio 2010}}</ref>. Un rapporto del 21 ottobre 2010 del [[New York Times]] attribuiva a HIMARS il merito di aver aiutato l'offensiva della NATO a Kandahar prendendo di mira i nascondigli dei comandanti talebani, costringendo molti a fuggire in Pakistan, almeno temporaneamente<ref>{{cita web|url=https://www.nytimes.com/2010/10/21/world/asia/21kandahar.html|titolo=Coalition Routs Taliban in Southern Afghanistan|autore=Carlotta Gall|lingua=en|data=20 ottobre 2010|sito=nytimes.com}}</ref>.
Nel novembre 2015, l'esercito degli Stati Uniti ha rivelato di aver dispiegato l'HIMARS in Iraq, lanciando almeno 400 razzi contro lo Stato islamico dall'inizio dell'estate<ref>{{Cita web|lingua=en|titolo=The U.S. Army Hurls Hundreds of Rockets at Islamic State|url=http://warisboring.com/articles/the-u-s-army-hurls-hundreds-of-rockets-at-islamic-state/?mc_cid=df74d85228&mc_eid=6f473f22c5|sito=warisboring.com}}</ref>. I sistemi HIMARS sono stati inviati alla base aerea di Al Asad e alla base aerea di Al-Taqaddum nel governatorato di Al Anbar. Il 4 marzo 2016, HIMARS è stato usato per lancia razzi in Siria a sostegno dei ribelli siriani che combattevano per la prima volta l'ISIL, con i lanciatori basati nella vicina Giordania<ref>{{cita web|url=http://www.militarytimes.com/story/military/2016/03/11/us-artillery-jordan-launches-first-strike-isis/81646504/|titolo= In a first, U.S. forces in Jordan have attacked ISIS in Syria|sito=militarytimes.com|data= 11 marzo 2016}}</ref>.
Nel gennaio 2016, Lockheed ha annunciato che l'HIMARS aveva raggiunto 1 milione di ore operative con le forze statunitensi, raggiungendo un tasso di prontezza operativa del 99%<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://armyrecognition.com/january_2016_global_defense_security_news_industry/himars_high_mobility_artillery_rocket_system_achieves_one_million_operational_hours_milestone_11401162.html|titolo=HIMARS High Mobility Artillery Rocket System achieves one million operational hours milestone|sito=armyrecognition.com|data= 14 gennaio 2016}}</ref>.
Il 26 aprile 2016 è stato annunciato che gli Stati Uniti avrebbero schierato l'HIMARS in Turchia vicino al confine con la Siria come parte della battaglia con l'ISIL<ref>{{cita news|autore=Humeyra Pamuk|lingua=en|titolo=Turkish minister says U.S. to deploy rocket launchers near Syrian border|url=http://uk.reuters.com/article/uk-mideast-crisis-syria-turkey-usa-idUKKCN0XN11Q|sito=reuters.com|data=26 aprile 2016}}</ref>. All'inizio di settembre, i media internazionali e il Dipartimento di Stato americano hanno riferito che un HIMARS, appena schierato, aveva ingaggiato obiettivi dell'ISIL in Siria vicino al confine turco<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.theguardian.com/world/2016/sep/03/isis-us-military-syria-turkey-border|titolo=US forces hit Isis targets in Syria with mobile rocket system, official says|sito=theguardian.com||data=3 settembre 2016}}</ref>.
Nell'ottobre 2016, gli HIMARS erano di stanza a Qayyarah Airfield West, a circa 65 chilometri a sud di Mosul, per prendere parte alla battaglia di Mosul<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://edition.cnn.com/videos/world/2016/10/25/qayyara-airbase-iraq-mosul-dnt-damon.cnn |titolo=CNN visits Qayyara airbase at frontlines of war against ISIS|sito= CNN.com|data= 25 ottobre 2016}}</ref>.
Il 14 giugno 2017, un HIMARS è stato schierato ad Al-Tanf in Siria per supportare i ribelli sostenuti dagli Stati Uniti nell'area.[32][33]
Il 24 maggio 2018, un attacco HIMARS ha ucciso 50 combattenti e leader talebani a Musa Qala, in Afghanistan.[34] Tre razzi hanno colpito l'edificio nell'arco di 14 secondi.[35]
A partire da settembre 2018, le forze di supporto statunitensi si sono coordinate con le forze democratiche siriane che combattono per sconfiggere l'ISIS nella Siria orientale nella campagna di Deir ez-Zor. Quotidianamente, hanno colpito le posizioni dell'ISIS con i razzi HIMARS, a volte utilizzando fino a 30 razzi al giorno.[36][37][38][39][40] I sistemi HIMARS utilizzati in questa operazione di supporto si trovano nei giacimenti petroliferi di Omar, a circa 25 km a nord degli obiettivi controllati dall'ISIS.
== Utilizzatori ==
|