Andrea Romano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: accenti |
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 2 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8.7 |
||
Riga 42:
Andrea Romano frequenta la scuola dai [[Società Salesiana di San Giovanni Bosco|salesiani]] nella sua città natale<ref name=":0">{{Cita web|url = http://www.vittoriozincone.it/2013/01/05/andrea-romano-sette-gennaio-2013/|titolo = Andrea Romano (Sette – gennaio 2013)|accesso = 2016-01-16}}</ref>, [[Livorno]], nel 1992 si laurea in storia all'[[Università di Pisa]], nel 1993 è borsista della [[Fondazione Luigi Einaudi (Torino)|Fondazione Luigi Einaudi]] di [[Torino]]<ref>''Annali della Fondazione Luigi Einaudi'', vol. XXVII, 1993, pp. 50.</ref> e, successivamente, consegue un [[dottorato di ricerca]] in ''Crisi e trasformazioni della società'' a Torino<ref name=":2">{{Cita web|url = http://www.andrearomano.net/chi-sono/|titolo = Chi sono {{!}} Andrea Romano|accesso = 2016-01-16|sito = www.andrearomano.net}}</ref>.
In seguito si trasferisce a [[Mosca (Russia)|Mosca]], dove impara il [[Lingua russa|russo]]<ref name=":0" /><ref name=":1">{{Cita web|url = http://espresso.repubblica.it/dettaglio/lex-dalemiano-che-ispira-monti/2199248|titolo = L'ex dalemiano che ispira Monti|accesso = 2016-01-16|sito = l'Espresso|urlmorto = sì}}</ref>, per approfondire i propri studi sulla formazione del sistema [[stalinista]] degli [[anni '30]]<ref name=":0" /> e sui rapporti tra partito bolscevico e società rurale. Dopo la Russia torna in Italia da ricercatore per la [[Fondazione Istituto Gramsci]] dal [[1993]]<ref name="Espresso">[http://espresso.repubblica.it/dettaglio/lex-dalemiano-che-ispira-monti/2199248 L'ex dalemiano che ispira Monti - l'Espresso, 30 gennaio 2013]</ref> al [[1998]]<ref name=":2" />.
Dal [[1994]] al [[1996]] è stato iscritto al [[Partito Democratico della Sinistra]], sposando la linea politica [[Socialdemocrazia|socialdemocratica]], [[Tony Blair|blairiana]] e [[liberale]] del segretario di allora, [[Massimo D'Alema]].<ref name=":0" /><ref name=":1" />
|