Locomotiva FS D.445: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 42:
Visti i buoni risultati raggiunti con le macchine della prima serie, nel [[1979]] venne perfezionato l'ordine per la seconda serie, che nacque già attrezzata per il telecomando da una eventuale [[carrozza semipilota]].
 
Alla fine degli [[anni 1980|anni ottanta]] l'intero gruppo arrivò a contare ben 150 unità, permettendo così il progressivo "pensionamento" delle ormai anziane [[Locomotiva FS D.341|D.341]] e [[Locomotiva FS D.342.4000|D.342]]; la D.445 diventò quindi di fatto l'unica tipologia di locomotiva a gasolio utilizzata per i treni passeggeri, con le [[Locomotiva FS D.343|D.343]], [[Locomotiva FS D.345|D.345]] e [[Locomotiva FS D.443|D.443]] che furono relegate all'espletamento dei servizi merci.
 
== Caratteristiche ==