Cuneese al rum: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC: Annullate le modifiche di 5.90.112.182 (discussione), riportata alla versione precedente di Gelma ; Rimozione non giustificata di contenuti
Etichetta: Annulla
Ho cancellato delle informazioni errate.
Etichette: Ripristino manuale Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 29:
 
L'8 maggio [[1954]] [[Ernest Hemingway]] sostò a [[Cuneo]] circa un'ora per recarsi nel negozio-bar Arione e acquistare i Cuneesi al rum per la moglie in vacanza a [[Nizza]]<ref>{{cita web|url=https://arionepasticceria.it/chi-siamo/|titolo=Chi siamo|sito=https://arionepasticceria.it/|data=2011|accesso=05 febbraio 2021}}</ref><ref name="Repubblica">{{cita web|url=http://torino.repubblica.it/cronaca/2016/08/29/news/cuneo_morto_arione_il_produttore_dei_celebri_cuneesi_al_rum-146835395/|titolo=Cuneo, morto Arione, il produttore dei celebri "Cuneesi" al rum|sito=Repubblica.it|accesso=25 ottobre 2016}}</ref>.
 
== Leggenda ==
 
All'inizio del [[XX secolo]] Pietro Galletti, pasticciere di Dronero (Cuneo), voleva inventare un dolce di cioccolata al sapore di [[liquore]]. Dopo vari tentativi inventò un dolce alla crema pasticciera con [[rum]] e ricoperto di [[cioccolato]]. Una leggenda vuole che con la crema avanzata preparò altri dolci, ma la crema non sembrò finire mai, così Galletti realizzò delle [[meringa|meringhette]] al cioccolato in cui mediante un foro inserì la crema aromatizzata al rum. Il mattino seguente notò che le meringhe si erano imbevute completamente del rum, allora deluso fu tentato di buttare via tutto. Tuttavia non si scoraggiò: ideò così la struttura del cuneese come lo conosciamo oggi, inventando un pasticcino racchiuso in una copertura di cioccolato. Dapprima fece fare una degustazione agli amici e poi con un passaparola andò dagli amici degli amici. Così la fama del cioccolatino al rum arrivò anche nella vicina [[Cuneo]]. La città lo volle come proprio dolce, così il cioccolatino fu chiamato cuneese al rum<ref name="gustibest">{{cita web|url=http://www.gustibest.it/prodotti/362/cuneesi-al-rhum---ricetta-originale/?sid=b152bed599b245d3adda42be9fca1b03|titolo=CUNEESI AL RHUM - RICETTA ORIGINALE|sito=gustibest.com|accesso=25 ottobre 2016|urlmorto=sì}}</ref>.
 
== Versioni ==