Allure of the Seas: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8.7 |
m sistemazione infobox |
||
Riga 7:
<!-- Sezione descrizione generale -->|Tipo = [[Nave da crociera]]
|Classe = Oasis
|Numero_unità =
|Costruttori = [[STX Europe]]
|Cantiere = [[Turku]], [[Finlandia]]
|Matricola =
|Ordine = febbraio 2006
Riga 16:
|Completamento = ottobre 2010
|Entrata_in_servizio = dicembre 2010
|Società_armatrice = [[File:House Flag of Royal Caribbean International.svg|border|20 px]] [[Royal Caribbean International]]
|Proprietario = [[Royal Caribbean International]]
|Porto_di_registrazione = [[Nassau]]
|Identificazione = [[Indicativo di chiamata|nominativo internazionale]] [[Unione internazionale delle telecomunicazioni|ITU]]:<br />{{Identificativo radio|C6XS8}}
[[Identificativo del servizio mobile marittimo|Numero MMSI]]: [https://www.marinetraffic.com/en/ais/details/ships/mmsi:311020700 311020700]<br />[[Numero IMO]]:9383948
|Destino_finale = <!-- Sezione caratteristiche generali -->
|Dislocamento = 100.000 ca<ref name="bostonglobe">The Boston Globe, [https://www.boston.com/business/articles/2006/02/06/royal_caribbean_orders_large_cruise_ship_1139250670/ Royal Caribbean orders $1.24B cruise ship] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090220142939/http://www.boston.com/business/articles/2006/02/06/royal_caribbean_orders_large_cruise_ship_1139250670/ |data=20 febbraio 2009 }}, 2009-02-10.</ref>
Riga 37 ⟶ 39:
|Motto =
|Soprannome =
|Note = '''[[Organizzazione marittima internazionale|IMO No]]''':
}}
La '''''Allure of the Seas''''' è una [[nave da crociera]] costruita nei cantieri [[STX Europe]] a [[Turku]] in [[Finlandia]] per la compagnia crocieristica [[Norvegia|norvegese]]-[[USA|statunitense]] [[Royal Caribbean International]]. È la seconda nave della classe ''Oasis'', insieme alle gemelle ''[[Oasis of the Seas]]'', ''[[Harmony of the Seas]]'' e ''[[Symphony of the Seas]]'', completate rispettivamente nel 2009, nel 2015 e nel 2018. Al momento del suo varo, nel 2009, era la più grande nave passeggeri mai costruita.
| |||