Deadly Class: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m refuso |
Corretto: "dà la colpa" |
||
Riga 66:
== Cronologia ==
*''1979'': Maria Eperanza è una bambina che vive con i suoi genitori a Juarez (Messico). Suo padre compie l'errore di rubare della droga ad uno spietato narcotrafficante conosciuto come ''El Alma del Diablo'', il padre Chico Salazar. La sua vendetta è inesorabile, la madre di Maria viene bruciata viva e il padre crocifisso. Vorrebbe anche uccidere la figlia ma il piccolo Chico interviene in quanto è una sua amica di scuola e convince il padre che potrebbe tornare utile nelle loro operazioni di contrabbando. Col tempo viene cresciuta in famiglia e obbligata a compiere crimini. Da adolescenti Chico si innamora di lei (che cova ancora vendetta) e la vuole con se quando il padre lo iscrive alla ''Scuola Kings Dominion delle Arti Letali''.
*''Primi anni ottanta'': Marcus ancora bambino deve fuggire con la madre e il padre negli Stati Uniti, abbandonano la loro nazione d'origine: il [[Nicaragua]]. Suo padre era un poliziotto che collaborava con il Governo di Ronald Reagan che, segretamente, arma il gruppo paramilitare di ''controrivoluzionari'' denominati [[Contras]]. Questi avevano il compito di opporsi con ogni mezzo al governo del [[Fronte Sandinista di Liberazione Nazionale]], ritenuto pericoloso in quanto fautore di politiche comuniste e quindi vicino al blocco sovietico. L'appoggio ai Contras trascinerà l'amministrazione Reagan nello scandalo [[Irangate]]. Appena arrivati negli USA i suoi genitori rimangono uccisi in quanto coinvolti casualmente in un suicidio di una donna disturbata mentalmente. Fino a poco tempo prima si trovava in una casa di cura, ma in seguito ai tagli alla sanità di Reagan, il centro è stato chiuso e si è quindi ritrovata senza cura e custodia. Marcus diviene un orfano e di questo e della piega che ha preso la sua vita
*''marzo 1986'': Marcus, dalla morte dei genitori è rinchiuso in un istituto per minori governato dalla direttrice Ranks. Nonostante sia una fervente cristiana sfrutta i ragazzi che ha in custodia facendoli lavorare anche 10 ore al giorno in lavori di sartoria. Oltre a questo Marcus deve subire le angherie e il bullismo rampante all'interno dell'istituto. Il suo più assiduo tormentatore è il suo compagno di stanza, Chester, un ragazzo disturbato e sadico che è arrivato ad uccidere il padre. Marcus prepara nel tempo l'evasione, accumulando degli aghi che vanno a ricoprire una piccolo ordigno esplosivo ricoperto. Il piano viene attuato l'uno marzo 1986 quando chiama le guardie in stanza e va deflagrare l'ordigno ferendole gravemente, anche Chester viene coinvolto rimanendo sfigurato. Marcus uccide le guardie con una loro pistola e poi libera tutti i ragazzi ma l'istituto prende fuoco. Pare che sia causato dallo stesso Chester che nelle fiamme si aggira per l'edificio e uccide chiunque gli si trovi di fronte. Solo Marcus riesce a salvarsi e diverrà il primo sospettato per l'accaduto. A sua insaputa si salva anche Chester (poi conosciuto come ''Fuckface'') il quale porta con se la direttrice Ranks per potersi vendicare di ciò che anche lui ha subito in quel posto. La terrà reclusa come un animale in gabbia nella cantina di un appartamento a Tenderloin dove andrà a vivere con dei suoi cugini e altri compari.
|