Utente:Vilnius/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 5:
Il teorema vale anche mettendo dei fotoni al posto dei gravitoni, ottenendo così un corrispondente '''teorema del fotone ''molle'''''.
Ad esempio, data una matrice ''S'' iniziale e aggiungendovi un fotone molle (la cui energia è trascurabile rispetto all'energia delle altre particelle) accoppiato a una delle particelle del processo iniziale la ''S''<nowiki/>' risultante è
<math>{\cal S}' = {\cal S} \frac{\eta q p \cdot \epsilon}{p \cdot p_\gamma - i \eta \varepsilon}</math>
dove <math>p</math> è il momento della particella che interagisce con il fotone, <math>p_\gamma</math> è il momento del fotone <math>\epsilon</math> è la sua polarizzazione, '' ''<math>\eta = 1</math> per le particelle uscenti e <math>\eta = -1</math> per quelle entranti (spazio piatto) e <math>q</math> è la carica della particella accoppiata al fotone. re-formulates scattering amplitudes of a set of finite energy external particles with one or more low energy external gravitons, in terms of the amplitude without the low energy gravitons.
|