Discussione:Stepan Bandera: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Informazioni da articolo di G. Rossolinski-Liebe (2011): raggruppo note, tante volte ne servissero altre in futuro
Riga 558:
== Informazioni da articolo di G. Rossolinski-Liebe (2011) ==
 
Come memorandum, incollo di seguito le informazioni tratte dall'articolo di G. Rossolinski–Liebe (2011), ''The "Ukrainian National Revolution" of 1941. Discourse and Practice of a Fascist Movement'' <ref group="A" name=R2011>{{Cita|Rossolinski–Liebe||rosp|titolo=The "Ukrainian National Revolution" of 1941. Discourse and Practice of a Fascist Movement}}</ref> prima che venissero rimosse dalla guerra di modifiche. Le traslitterazioni in caratteri latini sono di Rossolinski:
{{cassetto|titolo=memorandum|testo=
:===Documenti dell'OUN-B===
:Fra il dicembre 1940 e l'aprile 1941, l'OUN-B produsse due documenti interessanti sulla "rivoluzione" che preparava per la primavera del 1941.
:Nel primo documento, intitolato "Istruzioni per il periodo pre-guerra, il tempo di guerra e la rivoluzione e i primi giorni della costruzione dello Stato" ("Propahandyvni Vkazivki na peredvoennyi chas, na chas viiny i revoliutsii ta na pochatkovi dni derzhavnoho budivnytstva"), si affermava l'idea di una "rinascita" della nazione ucraina "sotto la guida di Stefan Bandera" e si incoraggiavano gli abitanti dei piccoli paesi a mobilitarsi contro le grandi città, dove vivevano i nemici della patria, identificati con gli "ebrei moscoviti"<ref group="A" name=Ross2011>{{citazione|Iaroslav Stets´ko dubbed the arrest of Stepan Bandera a “confiscation”|{{cita|Rossolinski–Liebe|p.96|rosp|titolo=The "Ukrainian National Revolution" of 1941. Discourse and Practice of a Fascist Movement}}}}</ref>. Gli ucraini che non avessero aderito a questa dottrina erano minacciati di morte<ref group="A" name=R2011/>.
:Il secondo documento è intitolato "La lotta e l'attività dell'OUN durante la guerra" ("Borot´ba i diial´nist´ OUN pid chas viiny") e dichiara che l'obiettivo dell'OUN è ripulire il territorio dai sovietici e dare il benvenuto alle truppe tedesche nel nome di Stepan Bandera e dello stato ucraino<ref group="A" name=R2011/>.
 
:===Collaborazionismo con la Germania nazista e dichiarazione d'indipendenza===
:[[File:UNRA sl.jpg|miniatura|"Gloria a Hitler! Gloria a Bandera! Lunga vita allo Stato Indipendente ucraino! Lunga vita al nostro leader S. Bandera", Castello Zhovkva nell'Ucraina occidentale luglio-agosto 1941]]
:Il 30 giugno 1941, giorno in cui le truppe naziste occuparono [[Leopoli]], Bandera venne sequestrato dai nazisti e fu [[Jaroslav Stezko]], il nuovo presidente, a leggere la dichiarazione d'indipendenza dell'Ucraina, denominato [[Atto di restaurazione dello Stato ucraino]]. Il testo, oltre a proclamare la nascita di uno Stato Ucraino Indipendente, affermava che esso avrebbe collaborato con la [[Germania nazionalsocialista]], sotto la guida di Adolf Hitler, per creare un nuovo ordine europeo e liberare gli ucraini dal giogo di Mosca<ref group="A" name=R2011/>. Tuttavia, gli ufficali tedeschi presenti alla cerimonia ricordarono a Stezko che la guerra non era finita, e che l'unica persona che potesse decidere se l'Ucraina poteva diventare uno Stato era [[Adolf Hitler]]<ref group="A" name=R2011/>. Comunque, non fermarono i festeggiamenti: [[Andrej Sheptyzkji]], capo della chiesa greco-ortodossa, dichiarò che lo Stato OUN-B era voluto da Dio<ref group="A" name=R2011/>, mentre l'OUN-B fece erigere alcuni archi di trionfo in cui si celebravano Hitler e Bandera<ref group="A" name=R2011/>. Il 3 luglio 1941, Stezko scriveva in tedesco a [[Benito Mussolini]], [[Ante Pavelic]], [[Francisco Franco]] e [[Adolf Hitler]] per annunciare la nascita dello Stato d'Ucraina, liberato dall'occupazione giudeo-moscovita, ed esprimeva l'augurio che l'Ucraina sarebbe diventata parte del "nuovo ordine fascista che deve sostituire il sistema di Versailles"<ref group="A" name=R2011/>.
:Tuttavia, pochi giorni dopo, i nazisti fecero tacere l'amministrazione di Stezko e la sostituirono con un Consiglio di Anziani (Rada sen'ioriv)<ref group="A" name=R2011/>. [[Ernst Kundt]] informò Bandera che, benché l'Ucraina si considerasse un alleato della Germania nazista, in realtà non lo era: i nazisti erano conquistatori, e gli ucraini avrebbero fatto meglio ad attendere la decisione di Hitler<ref group="A" name=R2011/>.
:Sul momento, Bandera replicò a Kundt che si considerava il capo del popolo ucraino e che intendeva collaborare con la Germania, ma si rese presto conto che non gli conveniva entrare in conflitto con l'establishment tedesco; invece, i suoi colleghi dell'OUN-B si inimicarono i nazisti insistendo a comportarsi alla pari con loro, mentre i nazisti iniziarono a sfruttare economicamente il territorio<ref group="A" name=R2011/>. Ai primi di luglio 1941, a distanza di pochi giorni l'uno dall'altro, Bandera e Stezko furono arrestati e portati a Berlino. Dopo un breve periodo di interrogatori, il 14 luglio 1941, entrambi furono rilasciati, con l'obbligo di risiedere a Berlino e di diventare informatori della polizia<ref group="A" name=R2011/>.
:A settembre 1941, diversi membri dell'OUN-B vennero arrestati e condotti al [[campo di concentramento di Auschwitz]]. Tuttavia, Bandera continuava a scrivere lettere ai colleghi in cui li pregava di non entrare in conflitto con i nazisti<ref group="A" name=R2011/>.
:Nel gennaio 1942 Bandera fu nuovamente arrestato e condotto nel [[campo di concentramento di Sachsenhausen]], per essere detenuto nella sezione speciale per detenuti politici<ref group="A">Berkhoff, K.C. and M. Carynnyk 'The Organization of Ukrainian Nationalists and Its Attitude toward Germans and Jews: Iaroslav Stets'ko's 1941 Zhyttiepys' in: Harvard Ukrainian Studies, vol. 23 (1999), nr. 3/4, pp. 149—18</ref> ''Zellenbau''. Durante questo periodo di prigionia l'influenza di Bandera e Stezko sul loro movimento si marginalizzò.<ref group="A">{{Cita|Per Anders Rudling|p.81}}</ref>
 
:===Pulizia etnica di ebrei e polacchi===
:Durante la prigionia di Bandera, l'OUN decimò migliaia di cittadini polacchi, per lo più civili, durante una campagna di [[pulizia etnica]]<ref group="A">{{citazione|The term “liberation movement” suggests that the OUN and UPA were entirely or primarily devoted to the liberation of Ukraine. The study of the movement, however, shows that the OUN and UPA were very much preoccupied with the idea of “cleansing” the Ukrainian territories of ethnic and political opponents.|{{cita|Rossolinski–Liebe||rb|titolo=Stepan Bandera: The Life and Afterlife of a Ukrainian Nationalist: Fascism, Genocide, and Cult}}}}</ref> in [[Volinia]] e in [[Galizia]] orientale<ref group="A" name="hero"/>. Si contano circa 100.000 morti in questa campagna durata due anni<ref group="A" name="hero"/>.
:Analogamente, le minute delle riunioni dell'amministrazione di Stezko mostrano che il neonato stato ucraino si stava preparando a una massiccia campagna di sterminio degli ebrei, e più in generale tutti gli stranieri sarebbero dovuti essere evacuati o uccisi<ref group="A" name=R2011/>. Stezko in persona informò Bandera via lettera che questo sarebbe stato compito di una costituenda milizia nazionale ucraina ({"Narodnia militsiia")<ref group="A" name=R2011/>. Ed effettivamente il ritiro delle truppe sovietiche dall'Ucraina venne seguito da una serie di [[pogrom]] antiebraici; la fase più critica iniziò il giorno dopo la dichiarazione d'indipendenza dell'Ucraina<ref group="A" name=R2011/>. Si stima che durante l'[[Olocausto]], circa un sesto di tutti gli ebrei uccisi provenissero dall'Ucraina<ref group="A" name="hero"/>.
:Benché Bandera si trovasse fisicamente Sachsenhausen durante queste operazioni<ref group="A">Ulderico Rinaldini, ''Julija Tymošenko, la conquista dell'Ucraina'', pag. 43</ref>, egli aveva affermato diverse volte pubblicamente che né ebrei né polacchi potevano trovare posto in uno stato sovrano ucraino<ref group="A" name="hero"/>.{{nf| 15:45, 10 mag 2022‎| S.vecchiato}}
<references group="A" />
}}
:Ho cassettato, le talk non sono luoghi dove tenere versioni di pagine o sue parti con tanto di note che rimarrebbero a fondo pagina, già inizia a incasinarsi questa talk e poi eventualmente ci sono le sandbox personali che si potrebbero linkare senza incollare parti di testo qui.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 21:59, 10 mag 2022 (CEST)
Ritorna alla pagina "Stepan Bandera".