Simone Inzaghi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 56:
Cresciuto nel settore giovanile del {{Calcio Piacenza|N}}, ha legato il suo nome alla {{Calcio Lazio|N}}, club con il quale ha trascorso gran parte della sua carriera da calciatore e con cui ha ottenuto i maggiori successi, vincendo un [[Serie A|campionato italiano]] ([[Serie A 1999-2000|1999-2000]]), tre [[Coppa Italia|Coppe Italia]] ([[Coppa Italia 1999-2000|1999-2000]], [[Coppa Italia 2003-2004|2003-2004]] e [[Coppa Italia 2008-2009|2008-2009]]), due [[Supercoppa italiana|Supercoppe italiane]] ([[Supercoppa italiana 2000|2000]] e [[Supercoppa italiana 2009|2009]]) e una [[Supercoppa UEFA]] ([[Supercoppa UEFA 1999|1999]]); in precedenza, aveva conquistato due [[Lega Pro Prima Divisione|campionati di Serie C]] con il [[Novara Calcio|Novara]] ([[Serie C2 1995-1996|1995-1996]]) e con il [[Football Club Lumezzane|Lumezzane]] ([[Serie C2 1996-1997|1996-1997]]). Inoltre, con 20 reti realizzate, figura al primo posto nella classifica dei migliori marcatori laziali nelle [[Competizioni UEFA per club|coppe europee]].<ref name=bomber>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it//2004/novembre/26/Lazio_ingrana_tardi_ga_10_04112610445.shtml|titolo=La Lazio ingrana tardi|autore=Stefano Cieri|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=26 novembre 2004}}</ref>
Nel club biancoceleste ha iniziato anche la carriera da allenatore, divenendone il tecnico con più apparizioni. Prima tecnico del settore giovanile e successivamente della prima squadra, in cinque anni ha conquistato una Coppa Italia ([[Coppa Italia 2018-2019|2018-2019]]) e due Supercoppe italiane ([[Supercoppa italiana 2017|2017]] e [[Supercoppa italiana 2019|2019]]), diventando l'unica personalità ad aver vinto entrambi i trofei nazionali sia da calciatore che da allenatore dei laziali.<ref name=record>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2017/08/14/supercoppa-alla-lazio-con-immobile-e-murgia-inzaghi-e-nella-storiaRoma05.html|titolo=Supercoppa alla Lazio con Immobile e Murgia Inzaghi è nella storia|autore=Marco Ercole|pubblicazione=la Repubblica|data=14 agosto 2017|p=5}}</ref> Nel 2021 si è trasferito all'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]], con cui ha vinto una Supercoppa italiana ([[Supercoppa italiana 2021|2021]]) e l'edizione ([[ Coppa Italia 2021-2022|2021-22]]) della Coppa Italia,
== Biografia ==
|