Simone Inzaghi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 110:
 
==== Inter ====
Il 3 giugno 2021 viene annunciato come nuovo tecnico dell'{{Calcio Inter|N}}, con un accordo biennale.<ref>{{Cita web|url=https://www.inter.it/it/news/2021/06/03/simone-inzaghi-nuovo-allenatore-inter.html|titolo=Simone Inzaghi è il nuovo allenatore dell'Inter|data=3 giugno 2021|accesso=3 giugno 2021}}</ref> Esordisce sulla panchina nerazzurra il 21 agosto successivo, nella vittoria per 4-0 contro il {{Calcio Genoa|N}} al debutto in [[Serie A 2021-2022|campionato]].<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/21-08-2021/inter-genoa-4-0-reti-skriniar-calhanoglu-vidal-dzeko-applausi-inzaghi-420618425974.shtml|titolo=Inter, è subito show: 4-0 al Genoa con super Calhanoglu|data=21 agosto 2021|accesso=22 agosto 2021}}</ref> Il 15 settembre fa il debutto con l'Inter nelle [[Competizioni UEFA per club|coppe europee]], perdendo contro il {{Calcio Real Madrid|N}} in [[UEFA Champions League 2021-2022|Champions League]] (0-1),<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Champions-League/15-09-2021/inter-real-madrid-0-1-rodrygo-4201269959794.shtml|titolo=Inter, che beffa! Courtois para tutto, poi Rodrygo all’89’ fa godere il Real|data=15 settembre 2021}}</ref> mentre ottiene la prima vittoria europea con i meneghini il 19 ottobre contro lo {{Calcio Sheriff Tiraspol|N}} (3-1).<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/19-10-2021/inter-sheriff-3-1-gol-dzeko-thill-vidal-de-vrij-4201923118290.shtml|titolo=Inter, missione compiuta: Sheriff arrestato e prima gioia in Champions|data=19 ottobre 2021}}</ref> Il 24 novembre, grazie alla vittoria interna contro lo {{Calcio Shakhtar|N}}, conduce l'Inter alla qualificazione agli ottavi di finale di Champions League a [[UEFA Champions League 2011-2012|dieci anni]] di distanza dall'ultima volta.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/24-11-2021/champions-league-inter-shakhtar-2-0-doppietta-dzeko-430126734800.shtml|titolo=L'Inter gode con Dzeko e Perisic: 2-0 allo Shakhtar e ottavi di Champions!|data=24 novembre 2021}}</ref> Sotto la sua guida, i nerazzurri chiudono il girone d'andata in testa alla classifica, conquistando il titolo di ''campioni d'inverno'' dopo [[Serie A 2009-2010|dodici anni]].<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/19-12-2021/serie-a-inter-campione-d-inverno-una-giornata-d-anticipo-430546968550.shtml|titolo=Inter campione d'inverno con un turno d'anticipo, +4 su Napoli e Milan|data=19 dicembre 2021}}</ref> Il 12 gennaio 2022 conquista il primo trofeo con l'Inter, la [[Supercoppa italiana 2021|Supercoppa italiana]], guidando i nerazzurri alla vittoria contro la {{Calcio Juventus|N}} per 2-1 dopo i tempi supplementari. Per Inzaghi si tratta della terza affermazione personale nella competizione, dopo i due successi con la Lazio.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/12-01-2022/supercoppa-inter-juventus-2-1-mckennie-lautaro-sanchez-120-430884337880.shtml|titolo=Festa Inter in Supercoppa: Sanchez punisce la Juve al 121'!|data=12 gennaio 2022}}</ref> L'11 Maggio conquista la Coppa Italia battendo 2-4 la Juventus.
 
== Statistiche ==