Simone Inzaghi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Tiraggiro (discussione | contributi)
m fix
Riga 33:
|Allenatore = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
|2010-20112014|Lazio|<small>Allievi Reg.Giovanili</small>
|2011-2014|Lazio|<small>Allievi Naz.</small>
|2014-2016|Lazio|<small>Primavera</small>
|2016-2021|Lazio|
Riga 56 ⟶ 55:
Cresciuto nel settore giovanile del {{Calcio Piacenza|N}}, ha legato il suo nome alla {{Calcio Lazio|N}}, club con il quale ha trascorso gran parte della sua carriera da calciatore e con cui ha ottenuto i maggiori successi, vincendo un [[Serie A|campionato italiano]] ([[Serie A 1999-2000|1999-2000]]), tre [[Coppa Italia|Coppe Italia]] ([[Coppa Italia 1999-2000|1999-2000]], [[Coppa Italia 2003-2004|2003-2004]] e [[Coppa Italia 2008-2009|2008-2009]]), due [[Supercoppa italiana|Supercoppe italiane]] ([[Supercoppa italiana 2000|2000]] e [[Supercoppa italiana 2009|2009]]) e una [[Supercoppa UEFA]] ([[Supercoppa UEFA 1999|1999]]); in precedenza, aveva conquistato due [[Lega Pro Prima Divisione|campionati di Serie C]] con il [[Novara Calcio|Novara]] ([[Serie C2 1995-1996|1995-1996]]) e con il [[Football Club Lumezzane|Lumezzane]] ([[Serie C2 1996-1997|1996-1997]]). Inoltre, con 20 reti realizzate, figura al primo posto nella classifica dei migliori marcatori laziali nelle [[Competizioni UEFA per club|coppe europee]].<ref name=bomber>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it//2004/novembre/26/Lazio_ingrana_tardi_ga_10_04112610445.shtml|titolo=La Lazio ingrana tardi|autore=Stefano Cieri|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=26 novembre 2004}}</ref>
 
Nel club biancoceleste ha iniziato anche la carriera da allenatore, divenendone il tecnico con più apparizioni. Prima tecnico del settore giovanile e successivamente della prima squadra, in cinque anni ha conquistato una Coppa Italia ([[Coppa Italia 2018-2019|2018-2019]]) e due Supercoppe italiane ([[Supercoppa italiana 2017|2017]] e [[Supercoppa italiana 2019|2019]]), diventando l'unica personalità ad aver vinto entrambi i trofei nazionali sia da calciatore che da allenatore dei laziali.<ref name=record>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2017/08/14/supercoppa-alla-lazio-con-immobile-e-murgia-inzaghi-e-nella-storiaRoma05.html|titolo=Supercoppa alla Lazio con Immobile e Murgia Inzaghi è nella storia|autore=Marco Ercole|pubblicazione=la Repubblica|data=14 agosto 2017|p=5}}</ref> Nel 2021 si è trasferito all'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]], con cui ha vinto una Supercoppa italiana ([[Supercoppa italiana 2021|2021]]) e l'edizioneuna Coppa Italia ([[ Coppa Italia 2021-2022|2021-22]] della Coppa Italia, entrambe contro la [[Juventus]]).
 
== Biografia ==
Riga 110 ⟶ 109:
 
==== Inter ====
Il 3 giugno 2021 viene annunciato come nuovo tecnico dell'{{Calcio Inter|N}}, con un accordo biennale.<ref>{{Cita web|url=https://www.inter.it/it/news/2021/06/03/simone-inzaghi-nuovo-allenatore-inter.html|titolo=Simone Inzaghi è il nuovo allenatore dell'Inter|data=3 giugno 2021|accesso=3 giugno 2021}}</ref> Esordisce sulla panchina nerazzurra il 21 agosto successivo, nella vittoria per 4-0 contro il {{Calcio Genoa|N}} al debutto in [[Serie A 2021-2022|campionato]].<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/21-08-2021/inter-genoa-4-0-reti-skriniar-calhanoglu-vidal-dzeko-applausi-inzaghi-420618425974.shtml|titolo=Inter, è subito show: 4-0 al Genoa con super Calhanoglu|data=21 agosto 2021|accesso=22 agosto 2021}}</ref> Il 15 settembre fa il debutto con l'Inter nelle [[Competizioni UEFA per club|coppe europee]], perdendo contro il {{Calcio Real Madrid|N}} in [[UEFA Champions League 2021-2022|Champions League]] (0-1),<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Champions-League/15-09-2021/inter-real-madrid-0-1-rodrygo-4201269959794.shtml|titolo=Inter, che beffa! Courtois para tutto, poi Rodrygo all’89’ fa godere il Real|data=15 settembre 2021}}</ref> mentre ottiene la prima vittoria europea con i meneghini il 19 ottobre contro lo {{Calcio Sheriff Tiraspol|N}} (3-1).<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/19-10-2021/inter-sheriff-3-1-gol-dzeko-thill-vidal-de-vrij-4201923118290.shtml|titolo=Inter, missione compiuta: Sheriff arrestato e prima gioia in Champions|data=19 ottobre 2021}}</ref> Il 24 novembre, grazie alla vittoria interna contro lo {{Calcio Shakhtar|N}}, conduce l'Inter alla qualificazione agli ottavi di finale di Champions League a [[UEFA Champions League 2011-2012|dieci anni]] di distanza dall'ultima volta.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/24-11-2021/champions-league-inter-shakhtar-2-0-doppietta-dzeko-430126734800.shtml|titolo=L'Inter gode con Dzeko e Perisic: 2-0 allo Shakhtar e ottavi di Champions!|data=24 novembre 2021}}</ref> Sotto la sua guida, i nerazzurri chiudono il girone d'andata in testa alla classifica, conquistando il titolo di ''campioni d'inverno'' dopo [[Serie A 2009-2010|dodici anni]].<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/19-12-2021/serie-a-inter-campione-d-inverno-una-giornata-d-anticipo-430546968550.shtml|titolo=Inter campione d'inverno con un turno d'anticipo, +4 su Napoli e Milan|data=19 dicembre 2021}}</ref> Il 12 gennaio 2022 conquistavince il primo trofeo con l'Inter, la [[Supercoppa italiana 2021|Supercoppa italiana]], guidando i nerazzurri alla vittoria contro la {{Calcio Juventus|N}} per 2-1 dopo i tempi supplementari.; Perper Inzaghi si tratta della terza affermazione personale nella competizione, dopo i due successi con la Lazio.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/12-01-2022/supercoppa-inter-juventus-2-1-mckennie-lautaro-sanchez-120-430884337880.shtml|titolo=Festa Inter in Supercoppa: Sanchez punisce la Juve al 121'!|data=12 gennaio 2022}}</ref> L'11 Maggiomaggio seguente conquista, lasempre Coppacontro Italiai battendobianconeri (2-4 d.t.s), la sua seconda [[Coppa Italia 2021-2022|Coppa Italia]], la prima alla guida dei nerazzurri.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/coppa-italia/partite/2021/finale/juventus-inter/risultato-gol|titolo=Juventus-Inter LIVE|autore=Sky Sport|sito=sport.sky.it|lingua=it|accesso=2022-05-12}}</ref>
 
== Statistiche ==