Discussioni utente:ValterVB/Archivio/2022: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ItwikiBot (discussione | contributi)
m Bot: archivio 2 discussioni da Discussioni utente:ValterVB
ItwikiBot (discussione | contributi)
m Bot: archivio 1 discussione da Discussioni utente:ValterVB
Riga 251:
 
:Ciao {{ping|Vanessaf78}} mi spiace ma purtroppo è così. Su wikipedia il salvataggio automatico non è previsto. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 15:06, 14 mar 2022 (CET)
== Domanda da [[User:Itinalex|Itinalex]] (13:06, 16 mar 2022) ==
 
Buongiorno Mentore, mi sono registrato perché vorrei contribuire economicamente al progetto, ma non uso mezzi elettronici di pagamento per motivi di sicurezza. Esiste un conto corrente postale da utilizzare in Italia per contribuire a Wikipedia? --[[Utente:Itinalex|Itinalex]] ([[Discussioni utente:Itinalex|msg]]) 13:06, 16 mar 2022 (CET)
: Ciao {{ping|Itinalex}} Ci sono 2 progetti su cui normalmente si possono fare donazioni. Uno è quello della Wikimedia foundation con sede negli Stati Uniti, che è la fondazione che si occupa di mantenere tutta l'infrastruttura che permette l'esistenza di Wikipedia e degli altri suoi progetti collegati. Puoi trovare tutti i modi di pagamento in [https://donate.wikimedia.org/wiki/Ways_to_Give/it questa pagina]. Fra questi c'è il bonifico ma non il bollettino postale. Il secondo progetto, invece, è quello di Wikimedia Italia, trovi esattamente di cosa si occupa in [https://wiki.wikimedia.it/wiki/Donazioni questa pagina]. Per le donazioni puoi leggere [https://sostieni.wikimedia.it/ questa pagina], in fondo a destra c'é una sezione intitolata "Se non vuoi donare online" che ti da gli estremi per fare donazioni con bonifico o bollettino postale. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 13:57, 16 mar 2022 (CET)
Ritorna alla pagina utente di "ValterVB/Archivio/2022".