Android Oreo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 5 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8.7 |
fix incipit |
||
Riga 18:
}}
'''Android Oreo''' (versione 8) è l'ottavo major update e la
Contiene una serie di funzioni principali, tra cui raggruppamento delle notifiche, supporto picture-in-picture per i video, miglioramenti delle prestazioni e ottimizzazione dell'utilizzo della batteria e supporto per gli autofillers, Bluetooth 5, integrazione a livello di sistema con app [[VoIP]], gamme di colori ampie e [[Wi-Fi Aware]]. Android Oreo introduce anche due principali funzionalità della piattaforma: [[Android Go]] - una distribuzione software del sistema operativo per dispositivi di fascia bassa - e supporto per l'implementazione di uno [[strato di astrazione dall'hardware]].
Riga 29:
Il secondo, in versione beta, è stato pubblicato il 17 maggio 2017.<ref>{{cita web|url=https://android-developers.googleblog.com/2017/05/whats-new-in-android-o-developer.html|titolo=What’s New in Android: O Developer Preview 2 & More |data=17 maggio 2017|accesso=20 maggio 2017}}</ref> La terza anteprima per sviluppatori è stata pubblicata l'8 giugno 2017 e offriva una versione definitiva dell'API.<ref name="ars-dp3" /> DP3 ha finalizzato l'API del rilascio al livello API 26,<ref name="ars-dp3">{{cita web|titolo=Android O Developer Preview 3 launches, finalizes APIs|url=https://arstechnica.com/gadgets/2017/06/android-o-developer-preview-3-launches-finalizes-apis/|editore=Ars Technica|accesso=10 giugno 2017}}</ref> è stata cambiata l'interfaccia utente della telecamera, sono state aggiunte notifiche a tema, aggiunta un'animazione batteria nelle impostazioni: BatteriaN una nuova icona e uno sfondo più scuro per l'app Orologio e un'icona a forma di goccia per le app.<ref>{{Cita web|url=https://9to5google.com/2017/06/08/android-o-developer-preview-3-new-features-gallery/|titolo=Here’s everything new in Android O Developer Preview 3 [Gallery]|cognome=Li|nome=Abner|data=8 giugno 2017|editore=9to5Google|accesso=13 giugno 2017}}</ref>
Il 24 luglio 2017 è stata pubblicata una quarta anteprima per sviluppatori che includeva i comportamenti del sistema finale e le ultime correzioni di bug e ottimizzazioni.<ref>{{Cita news|url=https://android-developers.googleblog.com/2017/07/developer-preview-4-now-available.html|titolo=Developer Preview 4 now available, official Android O coming soon!|opera=Android Developers Blog|accesso=24 luglio 2017}}</ref> Android "O" è stato ufficialmente pubblicato il 21 agosto 2017 con il nome "[[Oreo]]". La statua è stata svelata in un evento promozionale di fronte al Chelsea Market di New York, un edificio che ospitava in passato una fabbrica di Nabisco
Android 8.1 è stato rilasciato a dicembre 2017 per i dispositivi Pixel e Nexus, che presenta correzioni di bug minori e modifiche all'interfaccia utente.<ref name=":0">{{Cita web|url=http://www.techradar.com/news/android-81-is-about-to-arrive-heres-everything-it-brings|titolo=Android 8.1 has arrived – here’s everything it brings|editore=TechRadar|accesso=18 dicembre 2017}}</ref><ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.itwire.com/telecoms-and-nbn/81120-android-oreo-8-1-update-released-for-google-s-pixels-and-nexus-devices.html|titolo=Android Oreo 8.1 update released for Google's Pixels and Nexus devices|editore=iTWire|accesso=18 dicembre 2017}}</ref>
Riga 76:
|-
!Dimensioni diagonali schermo
!Rapporto d'aspetto
!Risoluzione
!Densità pixel
!Principale
Riga 161:
|1440 × 720
|293 ppi
|16
|13 MP f/2.0
|5 MP f/2.4
|