Hellsing: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Collegamenti esterni: +template collegamenti esterni
m Correzione grammaticale
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 170:
{{nihongo|'''''Hellsing'''''|ヘルシング|Herushingu}}<ref>Spesso [[rōmaji|romanizzato]] ''HELLSING''</ref> è un [[manga]] scritto e disegnato da [[Kōta Hirano]], prodotto originariamente in [[Giappone]] dal [[1998]] al 30 settembre [[2008]], data in cui la rivista che ospita ''Hellsing'', ''[[Young King OURs]]'', ha pubblicato l'ultimo capitolo dell'opera. In [[Italia]] il manga venne originariamente pubblicato dalla [[Dynamic Italia]] nella sua collana ''Legend'', ma dopo il cambio di staff i diritti sono passati alla J-Pop che attualmente ha pubblicato tutta la serie.
 
Nonostante il panorama dei manga abbondi di storie e sperimentazioni non comuni, ''Hellsing'' si distingue sia per il suo tagliente [[humor nero]] che per la [[satira]] rivolta nei confronti delle diverse confessioni religiose, che nel manga assomigliano più a fanatiche organizzazioni segrete. Ogni volume è riservato ad un pubblico adulto, sia a causa dei temi trattati, che delle cruente scene [[splatter]] presenti in ogni capitolo.
 
In seguito al successo di pubblico riscosso, nel [[2001]] lo studio [[Gonzo (azienda)|Gonzo]] ne ha prodotto una trasposizione animata in 13 episodi. L'[[anime]] ripercorre la storia narrata nei primi volumetti, per poi distaccarsi nettamente da esso. I DVD della serie TV sono stati pubblicati anche in Italia nel [[2007]] da [[Fool Frame]].