Assassinio sull'Orient Express (film 2017): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8.7
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 123:
=== Riprese ===
[[File:Lokomotive Orient-Express.jpg|thumb|right|Il celebre [[Orient Express]] che dà il titolo al film]]
Le [[pre-produzione|riprese]] del film sono cominciate il 22 novembre 2016 a [[Londra]] nel [[Regno Unito]]:<ref name="Curiosità"/><ref>{{cita web|url=http://www.kftv.com/news/2016/11/15/murder-on-the-orient-express-sets-up-uk-shoot|titolo=Murder on the Orient Express sets up UK shoot|autore=Nia Daniels|data=15 novembre 2016|accesso=8 maggio 2017|lingua=en|sito=KFTV.com}}</ref> in particolare nei [[Londra|Longcross Studios]] di Londra]], è stato girato gran parte del film, partendo tuttavia dal viaggio in treno e non seguendo l'ordine cronologico della storia.<ref>{{cita web|url=http://www.badtaste.it/2017/05/07/assassinio-sullorient-express-kenneth-branagh-cast-londra-mostrarci-unanteprima/241750/|titolo=Assassinio sull’Orient Express: Kenneth Branagh e il cast a Londra per mostrarci un’anteprima|autore=Mirko D'Alessio|data=7 maggio 2017|accesso=8 maggio 2017|sito=BadTaste.it}}</ref> L'area degli studios, un ex sito di collaudo di carri armati del [[Ministero della difesa]], è dotata di diversi [[teatro di posa|teatri di posa]], un circuito di prova e un vasto backlot, che ha permesso allo scenografo [[Jim Clay]] di costruire i set.<ref name="Curiosità"/> Clay ha inoltre dovuto costruire la stazione di [[Istanbul]] e il [[bazar]] di [[Istanbul]] a 360°, oltre a due repliche funzionanti dell'Orient Express e una replica della locomotiva da 30 tonnellate in scala [[1:1]], oltre all'enorme set del viadotto.<ref name="Curiosità"/> Clay ha inoltre costruito una montagna alta 10 metri, con [[Cinema digitale|estensioni digitali]] che la fanno apparire molto più alta. Un set di questa dimensione ha richiesto il coinvolgimento di ingegneri strutturisti nella progettazione, per garantirne la sicurezza, dato che vi era il forte rischio che un treno vi avesse transitato e vi fosse fermato.<ref name="Curiosità"/>
 
Il film è stato girato in formato [[70 millimetri]].<ref name="hollywoodreporter.com">{{cita news|url=https://www.hollywoodreporter.com/news/kenneth-branagh-finding-perfect-mustache-murder-orient-express-1049186 |titolo=Kenneth Branagh on Finding the Perfect Mustache for 'Murder on the Orient Express' |cognome=Ritman |nome=Alex |data=27 ottobre 2017 |pubblicazione=[[The Hollywood Reporter]] |accesso=9 novembre 2017}}</ref> Kenneth Branagh ha spiegato tale scelta dicendo: «Questo formato assicura un livello di definizione nel colore e nella gamma dei toni e dei contrasti che, per chi ama il cinema, è l'esperienza che maggiormente si avvicina alla visione dell'occhio umano».<ref name="Curiosità"/> Il [[produttore esecutivo]] Matt Jerkins ha sottolineato le difficoltà di tale scelta, affermando: «Nel Regno Unito non esistevano laboratori in grado di sviluppare questa pellicola. Alla fine ho deciso di aprire a Londra, attraverso la [[Kodak]], il primo di questi laboratori da trent'anni a questa parte».<ref name="Curiosità"/> Tale formato è stato utilizzato anche in altre grandi produzioni, nel 2016 da [[Quentin Tarantino]] per il suo ''[[The Hateful Eight]]'' e l'anno dopo da [[Christopher Nolan]] per ''[[Dunkirk (film 2017)|Dunkirk]]'', che vedeva lo stesso Branagh nel cast.<ref name="hollywoodreporter.com"/>