Lineare B: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m La proposta di Chadwick-Ventris: smistamento lavoro sporco e fix vari
Riga 145:
Recenti scoperte a [[Kafkania|Kaukania]] (1994) e a Dimini in [[Tessaglia]] retrodatano questa scrittura all'inizio del XVII secolo a.C. senza ombra di dubbio, come sottolinea Louis Godart nel suo ultimo lavoro: "Alcuni scrittori di bassa lega hanno sostenuto con insistenza e spregiudicatezza che la pietra di Kaukania fosse un falso. L'affermazione è offensiva per un'archeologa (Xeni Arapogianni) che ha sempre svolto il proprio lavoro con dedizione e somma competenza, perciò si dovrebbe rispondere a tali accuse solo con sprezzante silenzio. Tuttavia Arapogianni e io abbiamo voluto dissipare ogni dubbio circa l'autenticità dell'iscrizione inviando il reperto al laboratorio Demokritos di Atene per analisi. Al termine di un lungo e paziente lavoro Yannis Maniatis è giunto alla conclusione che non vi è dubbio circa l'autenticità del reperto". (Louis Godart, Da Minosse a Omero, Einaudi 2020 pag. 266).
 
== La proposta di Chadwick- e Ventris ==
Una proposta di decodifica fu elaborata da Michael Ventris e John Chadwick, [[Lettorato (università)#Nel Regno Unito|lettore]] all'Università di Cambridge. L'idea si sviluppò attraverso uno scambio epistolare iniziato nel 1952 e durato fino a poco prima della morte di Ventris, nel '56<ref name="classics.cam.ac.uk, gen2019">{{cita web | url = https://www.classics.cam.ac.uk/research/projects/mycep/archive/correspondence | titolo = Lo scambio epistolare fra Ventris e Chadwick | lingua = en | sito = Università di Cambridge | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20131005053200/https://www.classics.cam.ac.uk/research/projects/mycep/archive/correspondence | urlmorto = no}}</ref>. Fu proposta in due pubblicazioni, a firma di entrambi<ref name="classics.cam.ac.uk, gen2019" />:
# ''Evidence for Greek Dialect in the Mycenaean Archives'' (Journal of Hellenic Studies, 1953)<ref>{{cita pubblicazione | url = https://www.scribd.com/document/132378212/Ventris-Michael-And-John-Chadwick-Evidence-for-Greek-Dialect-in-the-Mycenaean-Archives-1953-JHS-73-Pp-84-103 | titolo = Evidence for Greek Dialect in the Mycenaean Archives | rivista = The Journal of Hellenic Studies |doi=10.2307/628239 | volume = 73 | data= novembre 1953 |pp=84-103 | lingua = en | urlarchivio = https://archive.today/20190204192655/https://www.scribd.com/document/132378212/Ventris-Michael-And-John-Chadwick-Evidence-for-Greek-Dialect-in-the-Mycenaean-Archives-1953-JHS-73-Pp-84-103 | urlmorto = no | accesso = 4 febbraio 2019 }}</ref>,