Daily Mail: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 14:
|tiratura = ftablo
|diffusione = 1510000
|data-diff = [[2016]]<ref>{{Cita web |url=https://www.eurotopics.net/fr/148814/daily-mail |titolo=Daily Mail {{!}}
|resa =
|record-vendite =
Riga 30:
|prezzo = [[Sterlina inglese|£]] 0.45 lunedì-venerdì<br />0.70 sabato<br />1.45 domenica
}}
Il '''''Daily Mail''''' è un [[quotidiano]] popolare [[Regno Unito|britannico]] fondato nel [[1896]]<ref>{{Cita web |url=http://www.treccani.it/enciclopedia/daily-mail/ |titolo=Daily Mail nell'Enciclopedia Treccani
Il rivale storico, il ''[[Daily Express]]'' ha uno stile simile al ''Daily Mail'', così come il tipo di lettori e la posizione politica, molto vicina ai [[Partito Conservatore (Regno Unito)|conservatori]], ma vende un terzo delle copie. Nel 2016, il ''Daily Mail'' vende circa 1 milione e mezzo di copie al giorno ed è uno dei maggiori quotidiani in lingua inglese.
Riga 41:
Riscosse un successo immediato, raggiungendo in pochi anni oltre mezzo milione di lettori.<ref>{{Cita libro |nome=Paul |cognome=Manning |titolo=News and News Sources: A Critical Introduction |url=https://books.google.it/books?id=yddZAAAAMAAJ&redir_esc=y&hl=it |accesso=22 settembre 2017 |data=20 marzo 2001 |editore=SAGE Publications |lingua=en |ISBN=978-0-7619-5796-6}}</ref>
L'impostazione politica del ''Daily Mail'' fu dichiaratamente filo-imperialista, optando per una linea fortemente patriottica nella [[Guerre Boere|Seconda Guerra Boera]]<ref>{{Cita web |url=https://www.newstatesman.com/science-tech/social-media/2017/08/daily-mail-marks-indian-independence-enchanting-tale-imperialist |titolo=The Daily Mail marks Indian independence with an "enchanting tale" of imperialist servitude
Il giornale venne accusato di essere guerrafondaio prima dello scoppio della [[Prima guerra mondiale]], quando segnalò che la [[Germania]] stava progettando di schiacciare l'[[impero britannico]]. Dopo l'inizio della guerra ([[1914]]) Northcliffe sostenne, dalle colonne del quotidiano, la [[leva militare]] obbligatoria, sollevando un acceso dibattito. Sul numero del 21 maggio [[1915]], Northcliffe attaccò duramente [[Horatio Herbert Kitchener|Lord Kitchener]], il [[Ministero della Guerra (Regno Unito)|ministro della Guerra]]. Ma Kitchener era considerato un eroe nazionale e il ''Daily Mail'' perse molti lettori, portando le copie giornaliere da 1.386.000 a 238.000. Mille cinquecento membri della [[Borsa di Londra]] bruciarono simbolicamente le copie invendute e boicottarono il quotidiano. Il [[Primo Ministro]] [[Herbert Henry Asquith]] accusò il quotidiano di slealtà alla patria<ref>{{Cita libro |nome=Anne de |cognome=Courcy |titolo=Margot at War: Love and Betrayal in Downing Street, 1912-1916 |url=https://books.google.it/books?id=tWefAwAAQBAJ&pg=PT343&lpg=PT343&dq=Daily+Mail+1,386,000+to+238,000&source=bl&ots=j1qLaDMhL9&sig=lNnOFD7L3pDp4xw6aRPAGZWO44Q&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwiN4tKm17jWAhXHzxQKHQFSCZEQ6AEILDAB#v=onepage&q=Daily%20Mail%201,386,000%20to%20238,000&f=false |accesso=22 settembre 2017 |data=6 novembre 2014 |editore=Orion |lingua=en |ISBN=978-0-297-86984-9}}</ref>.
Riga 78:
Il ''Daily Mail'' si considera la voce della [[tradizione]], con una posizione conservatrice contraria ai valori liberali. Generalmente assume atteggiamenti anti-[[Unione europea|europeisti]], anti-[[immigrazione|immigrazionisti]], anti-[[aborto|abortisti]], a favore della famiglia classica, a favore dei tagli alle tasse e della [[monarchia]], così come a favore di pene più severe per i crimini. Fu proprio a causa della linea del tabloid considerata "razzista, xenofoba e intollerante" dalla Lego, che essa ritirò le proprie pubblicità dalla testata.<ref>{{Cita news |url=http://www.repubblica.it/esteri/2016/11/12/news/lego_danimarca_razzismo_xenofobia_intolleranza_daily_mail-151882239/ |titolo=Lego toglie la pubblicità dal Daily Mail: razzista, xenofobo e intollerante |pubblicazione=Repubblica.it |data=12 novembre 2016 |accesso=22 settembre 2017}}</ref>
Il quotidiano è stato più volte costretto a pagare risarcimenti a causa degli articoli falsi presenti in esso, minandone la credibiltà<ref name=":1" /><ref>{{Cita news |lingua=en |url=https://www.bbc.com/news/entertainment-arts-27312080 |titolo=Daily Mail pays damages to Rowling |pubblicazione=BBC News |data=7 maggio 2014 |accesso=22 settembre 2017}}</ref><ref>{{Cita news |lingua=en |nome=Josh |cognome=Halliday |url=https://www.theguardian.com/media/2012/jan/12/daily-mail-neil-morrissey-damages |titolo=Daily Mail pays Neil Morrissey damages over false binge-drinking story |pubblicazione=The Guardian |data=12 gennaio 2012 |accesso=22 settembre 2017}}</ref><ref>{{Cita news |lingua=en |nome=Josh |cognome=Halliday |url=https://www.theguardian.com/media/2011/oct/18/daily-mail-lady-moore-damages |titolo=Daily Mail to pay Lady Moore 'substantial' damages over diary story |pubblicazione=The Guardian |data=18 ottobre 2011 |accesso=22 settembre 2017}}</ref><ref>{{Cita news |lingua=en |nome=Jasper |cognome=Jackson |url=https://www.theguardian.com/media/2016/dec/19/mail-pays-out-150k-to-muslim-family-over-katie-hopkins-column |titolo=Mail pays out £150,000 to Muslim family over Katie Hopkins column |pubblicazione=The Guardian |data=19 dicembre 2016 |accesso=22 settembre 2017}}</ref><ref>{{Cita news |lingua=en |nome=Josh |cognome=Halliday |url=https://www.theguardian.com/media/2013/jul/30/daily-mail-pays-damages-ugandan-prime-minister |titolo=Daily Mail pays damages to Ugandan prime minister over aid theft claim |pubblicazione=The Guardian |data=30 luglio 2013 |accesso=22 settembre 2017}}</ref><ref>{{Cita news |lingua=en |nome=Josh |cognome=Halliday |url=https://www.theguardian.com/media/2011/nov/01/daily-mail-damages-carole-caplin |titolo=Daily Mail to pay damages to Carole Caplin over 'Blairs' sex secrets' story |pubblicazione=The Guardian |data=1º novembre 2011 |accesso=22 settembre 2017}}</ref><ref>{{Cita news |lingua=en |nome=Sam |cognome=Jones |url=https://www.theguardian.com/media/2010/jul/29/daily-mail-sun-parameswaran-subramanyam |titolo=Daily Mail and Sun pay out to Tamil hunger striker |pubblicazione=The Guardian |data=29 luglio 2010 |accesso=22 settembre 2017}}</ref><ref>{{Cita web |url=https://www.theguardian.com/media/2013/jun/20/daily-mail-libel-damages-tv-psychic |titolo=Daily Mail to pay £125,000 libel damages over TV psychic 'scam' claim |autore=Josh Halliday |sito=the Guardian |data=20 giugno 2013 |accesso=18 gennaio 2018}}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.pressgazette.co.uk/daily-mail-pays-damages-and-legal-costs-farage-wife-after-saying-she-was-previously-his-mistress/ |titolo=Daily Mail pays damages and legal costs to Farage wife after saying she was previously his ‘mistress’ – Press Gazette
Il ''Daily Mail'' è stato accusato di creare storie sensazionalistiche e approssimative riguardo alla scienza e alla ricerca medica.<ref>{{Cita news |nome=Lauren |cognome=Collins |url=https://www.newyorker.com/magazine/2012/04/02/mail-supremacy |titolo=Mail Supremacy |pubblicazione=The New Yorker |data=26 marzo 2012 |accesso=22 settembre 2017}}</ref><ref>{{Cita news |lingua=en |nome=Ben |cognome=Goldacre |url=https://www.theguardian.com/commentisfree/2010/oct/16/ben-goldacre-bad-science-daily-mail-cancer |titolo=The Daily Mail cancer story that torpedoes itself in paragraph 19 |pubblicazione=The Guardian |data=16 ottobre 2010 |accesso=22 settembre 2017}}</ref> Nel 2017, confermando poi la decisione nel 2019 e nel 2020, la comunità di [[Wikipedia in inglese]] ha decretato fonti non attendibili sia l'edizione cartacea che quella digitale del ''Daily Mail'' e, in linea di massima, ne ha proibito l'uso nelle voci, citando tra le motivazioni lo "scarso controllo delle fonti".<ref name=":1">{{Cita news |lingua=en |nome=Jasper |cognome=Jackson |url=https://www.theguardian.com/technology/2017/feb/08/wikipedia-bans-daily-mail-as-unreliable-source-for-website|titolo=Wikipedia bans Daily Mail as 'unreliable' source |pubblicazione=The Guardian |data=8 febbraio 2017 |accesso=13 febbraio 2017}}</ref><ref>[[Special:PermaLink/1025851842|Wikipedia:Reliable sources/Perennial sources]]</ref>
|